Già disponibili due padiglioni del rinnovato polo museale locale
Salemi offre ospitalità al Museo Guttuso

Autoritratto, Renato Guttuso
La Redazione
27/11/2014
Trapani - All’annuncio da parte del Comune della chiusura e la dismissione del personale del Museo Guttuso di Bagheria, dovuta ai bilanci negativi e all’insufficiente affluenza di visitatori, l’erede della Collezione Guttuso si è riservato di valutare l’opportunità di chiedere la restituzione delle opere esposte a Villa Cattolica per poterne garantire la pubblica fruizione.
In questo frangente è quindi intervenuto il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, candidando la cittadina del trapanese ad ospitare i lavori del famoso pittore e mettendo a disposizione due padiglioni del locale polo museale recentemente restaurati.
“Le opere del maestro Guttuso – ha dichiarato Venuti - rappresenterebbero per Salemi un importante tassello di quel puzzle culturale che vede già protagonisti il villaggio preistorico di Mokarta, il castello normanno-svevo, il museo archeologico, il museo risorgimentale e il museo di arte sacra con il fonte battesimale del Gagini. Non possiamo consentire che un patrimonio culturale di inestimabile valore finisca rinchiuso e inaccessibile al pubblico per colpa di incomprensibili pastoie burocratiche”.
In questo frangente è quindi intervenuto il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, candidando la cittadina del trapanese ad ospitare i lavori del famoso pittore e mettendo a disposizione due padiglioni del locale polo museale recentemente restaurati.
“Le opere del maestro Guttuso – ha dichiarato Venuti - rappresenterebbero per Salemi un importante tassello di quel puzzle culturale che vede già protagonisti il villaggio preistorico di Mokarta, il castello normanno-svevo, il museo archeologico, il museo risorgimentale e il museo di arte sacra con il fonte battesimale del Gagini. Non possiamo consentire che un patrimonio culturale di inestimabile valore finisca rinchiuso e inaccessibile al pubblico per colpa di incomprensibili pastoie burocratiche”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu