Bizhan Bassiri. La caduta delle meteoriti

La caduta delle meteoriti - Bizhan Bassiri - Museo Archeologico Nazionale - Venezia
27/05/2011
Venezia - Negli eleganti ambienti del Museo Archeologico Nazionale di Venezia mercoledì 1 giugno, alle ore 12.00, inaugura la personale dello scultore italo-persiano Bizhan Bassiri. In mostra l’imponente gruppo di opere in bronzo che costituisce il ciclo plastico dell’artista, “La caduta delle meteoriti”, il cui progetto, avviato in Belgio nel 2009, dopo alcune prestigiose sedi espositive di Firenze e di Roma, approda a Venezia. La mostra, tra elaborati in acciaio e bronzo ed esempi di scultura antica in marmo bianco, offre un esempio di relazione dialettica tra la scultura antica e quella contemporanea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo