Dall'archivio storico della Biennale di Venezia una mostra sulla Videoarte

15/11/2011
Venezia - Da domenica 27 novembre La Biennale di Venezia allestisce nel Portego di Ca’ Giustinian VIDEO MEDIUM INTERMEDIUM, una mostra di video d’artista dalle collezioni ASAC–Archivio Storico delle Arti Contemporanee. Per la prima volta sarà offerta al pubblico la possibilità unica di consultare e visionare un ricco patrimonio documentario che illustra la nascita della videoarte in Europa, all’inizio degli anni Settanta. Il titolo VIDEO MEDIUM INTERMEDIUM indica bene quanto lo strumento video sia stato in grado di riunire artisti provenienti da ambiti diversi (Land Art, Antitelevisione, Arte concettuale, Performance Art) e di porre le basi per la formazione di una nuova comunità internazionale. I video presentati in mostra, realizzati tra 1969 e il 1977, sono raccolti da Bice Curiger attorno ad alcuni nuclei tematici: la Videogalleria di Gerry Schum, Fluxus e Happening Art¸ Esperimenti elettronici, Performance Art e Autoriflessioni. La mostra consentirà la consultazione diretta di una videolibrary e proporrà una programmazione giornaliera per la visione più comoda dei video selezionati. Non mancheranno anche una serie di incontri dedicati ai protagonisti di quegli anni e alle problematiche attuali legate alla diffusione e conservazione di questi materiali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh