Dmitri Prigov dalla collezione dell'Ermitage
Disegno Dmitri Prigov
01/05/2011
Venezia - L'Ermitage sceglie Venezia, l'Università Ca' Foscari e la 54^ Biennale di Arti Visive per farsi conoscere in Italia anche come protagonista del contemporaneo. Sarà, infatti, la Ca' Foscari Esposizioni, il magnifico spazio espositivo ospitato dalla storica sede sul Canal Grande dell'Ateneo veneziano, ad accogliere, dal primo giugno al 15 ottobre, i disegni e gli oggetti concettuali, molti dei quali inediti, di Dmitri Alexandrovich Prigov, il più originale dei concettualisti russi. Installazioni in legno, corda e vetro saranno realizzate per la prima volta in sale espositive, separate le une dalle altre, seguendo gli schizzi preparatori dell'artista. Nelle sale restanti verranno proiettati video sulle performance poetiche di Prigov.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026