I tre capolavori di Tintoretto alla Biennale

Logo Biennale Arte 2011
28/04/2011
Venezia - Sono stati resi noti i titoli delle opere grande pittore veneziano che verranno esposte nel Padiglione Centrale dei Giardini e, come ha espresso lo stesso Presidente della Biennale Paolo Baratta, faranno da “monito agli artisti viventi a non indulgere nelle convenzioni”. Si tratta de “L’Ultima Cena”, proveniente dalla Basilica di San Giorgio Maggiore, del “Trafugamento del corpo di San Marco” e della “Creazione degli Animali”, entrambe conservate presso la Galleria dell’Accademia. La Biennale inoltre effettuerà un intervento di manutenzione straordinaria sui dipinti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera