Giuditta con la testa di Oloferne
L’eroina ebrea Giuditta sedusse e decapitò il generale Oloferne per liberare la città di Betulia dall’assedio degli Assiri. Il dipinto ha una forte qualità cromatica ottenuta grazie ai raffinati effetti di luce e ai forti contrasti chiaroscurali. Grazie alla presenza delle sue opere a Genova, lo stile del Veronese fece scuola tra gli artisti genovesi dal XVII secolo in poi.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Cena di san Gregorio Magno
									Olio su tela
								
									Cena di san Gregorio Magno
									Olio su tela
								
						   
							 Adorazione dei Magi
									Olio su tela
								
									Adorazione dei Magi
									Olio su tela
								
						   
							 Giuditta con la testa di Oloferne
									1580 | Olio su tela
								
									Giuditta con la testa di Oloferne
									1580 | Olio su tela
								
						   
							 Trionfo di Venezia
									Olio su tela
								
									Trionfo di Venezia
									Olio su tela
								
						   
							 Convito in Casa Levi
									1573 | Olio su tela
								
									Convito in Casa Levi
									1573 | Olio su tela
								
						   
							 Miracolo di San Pantalon
									1587 | Olio su tela
								
									Miracolo di San Pantalon
									1587 | Olio su tela
								
						   
							 Incoronazione della Vergine
									1555 | Olio su tela
								
									Incoronazione della Vergine
									1555 | Olio su tela
								
						   
							 Storie di Ester
									1555 | Olio su tela
								
									Storie di Ester
									1555 | Olio su tela
								
						   
							 Storie di San Sebastiano
									1558 | Affresco
								
									Storie di San Sebastiano
									1558 | Affresco
								
						   
							 Madonna in gloria con Bambino e Santi
									1565 | Olio su tela
								
									Madonna in gloria con Bambino e Santi
									1565 | Olio su tela
								
						   
							 Portelle dell'organo
									1560 | Olio su tavola
								
									Portelle dell'organo
									1560 | Olio su tavola
								
						   
							 Pala Giustinian
									1551 | Olio su tela
								
									Pala Giustinian
									1551 | Olio su tela
								
						   
							 Battesimo di Cristo
									1561 | Olio su tela
								
									Battesimo di Cristo
									1561 | Olio su tela
								
						   
							 Le nozze di Cana
									1562 | Affresco
								
									Le nozze di Cana
									1562 | Affresco
								
						   
							 Venezia riceve da Giunone il corno ducale
									1553 | Affresco
								
									Venezia riceve da Giunone il corno ducale
									1553 | Affresco
								
						   
							 Cena in casa di Simone il fariseo
									1556 | Olio su tela | 451 x 315 cm.
								
									Cena in casa di Simone il fariseo
									1556 | Olio su tela | 451 x 315 cm.
								
						   
							 Affreschi nella Sala a Crociera
									1528 | Affresco
								
									Affreschi nella Sala a Crociera
									1528 | Affresco
								
						    
					 
					