Ritratto di Pietro Aretino

Tiziano Vecellio

Galleria Palatina

 
DESCRIZIONE:
Il ritratto del famoso letterato e cortigiano, autore degli scandalosi Sonetti lussuriosi, è tra i capolavori del pittore veneto che al lui fu legato da profonda amicizia. Aretino era infatti uno strenuo sostenitore della superiorità della pittura veneta, basata sul colore, rispetto a quella fiorentina, incentrata sul disegno. Fu lo stesso scrittore a donare il dipinto a Cosimo I de’ Medici. Nel museo è esposta un'altra celebre tela dell’artista, Il giovane dagli occhi glauchi che ha ispirato un recente libro di Patrizia Debicke van der Noot.
COMMENTI

LE OPERE

Mappa
 
Opere in Italia
 
Opere nel Mondo