Venezia | Dal 20 aprile al 24 novembre 2024

60. Esposizione Internazionale d’Arte di Adriano Pedrosa:
…di tutto si è detto e di tutto soprattutto scritto, ma anche molto di taciuto, se n'è straparlato comunque tantissimo.

Biennale inclusiva, capitalista, colonialista anti colonialista, souvenir, arazzata, colorata, naïve, gender, fluid, lgbt, di colore, slavata, migrata et immigrata e artigianale all’aldilà tra l’al di qua della cattiva e della buenasuerte…

La sintesi della Biennale del sottoscritto è errata, cioè camminata e frequentata in palmo di piede e in suola di scarpa, ma anche fin dal titolo che dovrebbe essere STRANGERS EVERYWHERE, perché smarrita già in foreigners, in quanto implica sempre uno straniero in una terra non sua, mentre siamo estranei anche a noi stessi.

Con gl’occhi del rapido è una visione in punta di penna a danza di china su nuove superfici specchianti bianche come un abbaglio, un overlook, che passa all’Arsenale, sulle pitture stranamente non finite della prima partecipazione del Padiglione della Repubblica del Benin e nelle tele del brasiliano Dalton Paula, ai Giardini nel video di Gheddafi e Berlusconi in Gaddafi in Rome: Anatomy of a Friendship di Alessandra Ferrini, alla buia performance visibile solo durante i giorni accodati della vernice al Padiglione Germania e un Padiglione Centrale del curatore rappresentato come chiosa della scelta curatoriale “Rember Yahuarcani López artista dal PERù per ILLY”.

Di esterno, abbiamo de Kooning alle Gallerie dell’Accademia e un sempre monumentale "Pop dei balocchi" di Jim Dine, per finire al Padiglione Santa Sede, il piú coraggioso et innovativo al carcere femminile della Giudecca. Con i volti dirimpettai delle selezionate accompagnatrici detenute, da ri‘trarre con gl’occhi della mente, perché non si poteva portare dentro neanche carta e penna. Memorie dal palmo dei piedi tra Cattelan consacrato nell’esterno della casa circondariale e Yu Hong nella sconsacrata Chiesetta della Misericordia.

ALVISE BITTENTE | 7 maggio 2025

  Vedi anche:
• 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere
 

repARTers


CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

Alvise Bittente, Padiglione Centrale Giardini - Gheddafi e Berlusconi in Rome Anatomy of a Friendship in cui Alessandra Ferrini con camera | © Alvise Bittente
Alvise Bittente, Padiglione Centrale Giardini - Gheddafi e Berlusconi in Rome Anatomy of a Friendship in cui Alessandra Ferrini con camera | © Alvise Bittente
   
 
  • Alvise Bittente, Arsenale - Moufouli Bello - I partecipazione Padiglione BENIN | © Alvise Bittente
  • Alvise Bittente, Rember Yahuarcani López - artista PERù per ILLY | © Alvise Bittente
  • Alvise Bittente, Padiglione SANTA SEDE - Suor detenute PAOLA E ANTONELLA | © Alvise Bittente
  • Alvise Bittente, De KOONING Vs Gary Garrels, Mario Codognato e Giulio Manieri Elia | © Alvise Bittente
  • Alvise Bittente, Padiglione Centrale Giardini - Gheddafi e Berlusconi in Rome Anatomy of a Friendship in cui Alessandra Ferrini con camera | © Alvise Bittente
  • Alvise Bittente, Jim Dine - RED GLOVES - Palazzo Rocca | © Alvise Bittente Didascalia:
  • Alvise Bittente, Corderie - il brasiliano Dalton Paula | © Alvise Bittente
  • Alvise Bittente, YU HONG anothernone bites the dust VARIATION | © Alvise Bittente
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Anatomie in quadro foto | Venezia | Collezione Peggy Guggenheim | Dal 12 aprile al 15 settembre 2025 Anatomie in quadro È un’anatomia atomica dell’amore, esplosiva, quella che è in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia firmata da Maria Helena Vieira da Silva.   VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni foto | Venezia | Palazzo Ducale - Appartamento del Doge | Fino al 18 giugno 2023 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni Il visual reportage d'autore sulla rassegna dedicata al grande maestro veneziano firmato Alvise Bittente, repARTer 001 per ARTE.it   Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo foto | Gallerie dell’Accademia di Venezia | 31 agosto 2021 Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo Visual reportage d'artista firmato da Alvise Bittente per l'apertura al pubblico dei due nuovi saloni dedicati alla pittura di Sei e Settecento alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.   Cartoline dalla Biennale foto | L'avventura dei repARTers continua | Biennale Venezia Cartoline dalla Biennale Martino Sorteni torna alla carica con una nuova serie di ritratti catturati nel suo safari veneziano che ancora continua all'insegna dei repARTers. Un tuffo da Prada per poi immergersi nuovamente tra   Fino all'ultimo gessetto foto | L'arte alla Biennale e la Biennale d'arte | Venezia 2015 Fino all'ultimo gessetto Consumando le mine alle matite, spremendo l'inchiostro fino all'ultima goccia i repARTers di ARTE.it non si fermano mai.   Cronache berlinesi foto | Capital: Debt - Territory - Utopia | Bittente repARTer a Berlino | Fino al 6 novembre 2016 Cronache berlinesi Dal visual reportage di Alvise Bittente a Berlino nell'estate 2016.   Bittente plays Höller foto Bittente plays Höller Alvise Bittente torna da un giro di giostra nell'immaginario di Carsten Höller, materializzatosi in tutta la sua potenza destabilizzante all'HangarBicocca in occasione della mostra personale "Doubt" (inaugurata lo scorso aprile durante l'avvio della XXI Esposizione Internazionale della Triennale ...   Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum foto | Visual reportage dal Miart 2016 Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum L'immaginario surreale e anticonformista di Sarah Lucas attraverso l'occhio e la mano di Alvise Bittente.   Helmut Newton secondo Alvise Bittente foto | Visual reportage dalla Casa dei Tre Oci Helmut Newton secondo Alvise Bittente Gli scatti del grande fotografo attraverso la penna di Alvise Bittente.   repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita foto repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita Marco Gastini, Paolo Icaro, Eliseo Mattiacci e Giuseppe Spagnulo, quattro grandi maestri dell’arte italiana contemporanea legati da un' amicizia pluriennale e da profonde affinità, si ritrovano a Venezia. Alvise Bittente ci racconta il loro incontro alla Galleria Internazionale d'Arte ...   ARTE FIERA 40 compleanno d'autore foto | Bologna 2016 ARTE FIERA 40 compleanno d'autore ARTE FIERA 40 Bologna 2016   Bittente e i Titani foto | Visual reportage di una mostra fuori dall’ordinario Bittente e i Titani Torna Alvise Bittente con un impavido reportage sulla mostra dedicata ad Andrea Schiavone, artista controverso e all’avanguardia del XVI secolo.