sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "berthe morisot" in NOTIZIE
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Mondo | 30/07/2019 A Parigi con Berthe Morisot
  • Torino | 03/04/2024 Presto a Torino l’Impressionismo secondo Berthe Morisot
  • Torino | 16/10/2024 Omaggio a Berthe Morisot, signora dell’Impressionismo
  • | 02/08/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 07/02/2020 "Impressionisti segreti": la nostra recensione
  • | 01/03/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 05/03/2020 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Torino | 27/02/2023 Tra sogno e colore. L'Impressionismo si racconta in una mostra a Torino
  • Mondo | 16/07/2021 Close-Up: 150 anni di ritratti al femminile in arrivo a Basilea
  • Roma | 02/04/2024 Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria
  • Napoli | 13/01/2023 Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
  • | 01/04/2021 In Svizzera l'agenda dell'arte è donna. Sei mostre al femminile, da Kara Walker e Frida Kahlo al surrealismo
  • Mondo | 25/12/2019 Da Hopper a Goya: il 2020 della Fondation Beyeler
  • Mondo | 03/08/2022 Il maestro e l'allieva. Manet ed Eva Gonzalès presto a confronto alla National Gallery
  • Mondo | 17/11/2023 L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay
  • Milano | 08/03/2017 I capolavori di Manet incantano Milano
  • Roma | 22/07/2019 Presto a Roma gli Impressionisti segreti
  • Roma | 05/07/2019 Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
Più notizie
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Mondo | 30/07/2019 | Al Musée d’Orsay fino al 22 settembre

    A Parigi con Berthe Morisot

    L’esposizione “Berthe Morisot” al Museo d’Orsay accompagna lo spettatore nel mondo intimo della pittrice attraverso un percorso cronologico che restituisce l’animo dell’artista e la sua volontà di affermazione in un mondo maschile.
     
  • Torino | 03/04/2024 | Dal 16 ottobre alla GAM

    Presto a Torino l’Impressionismo secondo Berthe Morisot

    Dalla collaborazione con il Musée Marmottan Monet, un viaggio nell’arte della signora della luce.

     
  • Torino | 16/10/2024 | Dal 16 ottobre alla GAM di Torino

    Omaggio a Berthe Morisot, signora dell’Impressionismo

    Dalla collaborazione con il Musée Marmottan, 50 capolavori per conoscere da vicino l'anima femminile del celebre movimento.
     
  • | 02/08/2018 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Sguardi inediti sulla realtà: dall’Impressionismo al femminile al World Press Photo, mentre il mondo di Gauguin si trasforma in graphic novel.

     
  • | 07/02/2020 | Al cinema il 10,11,12 febbraio

    "Impressionisti segreti": la nostra recensione

    Il docufilm diretto da Daniele Pini racconta la rivoluzione impressionista, portando nelle sale i cinquanta capolavori esposti per la prima volta a Palazzo Bonaparte fino all’8 marzo
     
  • | 01/03/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Grandi protagoniste della pittura al femminile, capolavori dal destino rocambolesco, realtà creative fuori dalle solite rotte: da scoprire restando comodi sul proprio divano.

     
  • | 05/03/2020 | Le novità sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Quattro appuntamenti per un weekend nel segno della bellezza.

     
  • Torino | 27/02/2023 | Dall’11 marzo al 4 giugno al Mastio della cittadella

    Tra sogno e colore. L'Impressionismo si racconta in una mostra a Torino

    Circa 300 opere di oltre cento maestri della pittura, tra dipinti, studi preparatori, opere grafiche, sculture, ceramiche ripercorrono il rivoluzionario movimento, dalle origini alla sua eredità
     
  • Mondo | 16/07/2021 | Intervista a Theodora Vischer, chief curator presso la Fondation Beyeler

    Close-Up: 150 anni di ritratti al femminile in arrivo a Basilea

    Dalle impressioniste Berthe Morisot e Mary Cassat a Frida Kahlo, e poi Marlene Dumas, Cindy Sherman, Elizabeth Peyton: insieme per la prima volta, raccontano come è cambiato lo sguardo delle donne su se stesse e sul mondo.
     
  • Roma | 02/04/2024 | A Roma fino al 28 luglio

    Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria

    A 150 anni dalla nascita, oltre 180 opere di 66 artisti tracciano un viaggio nell’universo impressionista soffermandosi su un aspetto poco conosciuto, tra disegni, incisioni, tecniche di stampa influenzati dall'invenzione della fotografia
     
  • Napoli | 13/01/2023 | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore

    Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli

    Un profondo legame unisce il maestro impressionista alla città partenopea: 200 disegni, incisioni, sculture e fotografie ne celebrano il ritorno, a due passi dal palazzo del nonno Hilaire.
     
  • | 01/04/2021 | Da Basilea a Zurigo fino al 2022

    In Svizzera l'agenda dell'arte è donna. Sei mostre al femminile, da Kara Walker e Frida Kahlo al surrealismo

    Per tutto il 2021 - che celebra il cinquantenario dall’introduzione in Svizzera del diritto di voto per le donne, e i 150 anni dalla prima scalata del Cervino ad opera della britannica Lucy Walker - la Confederazione porta le donne in vetta, dalle cime ai musei
     
  • Mondo | 25/12/2019 | Dal 26 gennaio a Riehen (Basilea)

    Da Hopper a Goya: il 2020 della Fondation Beyeler

    Il pittore statunitense, l’incisore spagnolo e le artiste le cui opere occupano posizioni preminenti nella storia dell’arte moderna dal 1870 fino a oggi, da Berthe Morisot a Frida Kahlo, protagonisti della primavera della Fondazione svizzera
     
  • Mondo | 03/08/2022 | A Londra dal 21 ottobre al 15 gennaio

    Il maestro e l'allieva. Manet ed Eva Gonzalès presto a confronto alla National Gallery

    La mostra, prima di una nuova serie di esposizioni dal titolo "Discover", allestite nella Sunley Room, accende i riflettori sul ritratto di Eva Gonzalès realizzato da Manet nel 1870. L'obiettivo è quello di presentare nuove prospettive sulle artiste nella Parigi del XIX secolo attraverso lavori di Eva Gonzalès, Elisabeth Louise Vigée Le Brun, Edouard Manet, Berthe Morisot, Alfred Stevens, Laura Knight
     
  • Mondo | 17/11/2023 | Dal 26 marzo al 14 luglio 2024

    L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay

    Centotrenta capolavori per raccontare la primavera del 1874. E un’esposizione diventata leggenda.

     
  • Milano | 08/03/2017 | A Palazzo Reale dall’8 marzo al 2 luglio

    I capolavori di Manet incantano Milano

    Una mostra evento per riscoprire l’inventore della pittura moderna: in primo piano l’amata Parigi, da allora in poi capitale dell’arte mondiale.
     
  • Roma | 22/07/2019 | Dal 6 ottobre una grande mostra negli spazi di Generali Valore Cultura

    Presto a Roma gli Impressionisti segreti

    Monet, Renoir e i maestri della luce inaugurano Palazzo Bonaparte con 50 dipinti provenienti da esclusive collezioni private internazionali
     
  • Roma | 05/07/2019 | A Roma il 9 luglio dalle 14 alle 24

    Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti

    L’edificio barocco, dal 1972 parte del patrimonio immobiliare di Generali, diventa un nuovo polo di arte e cultura grazie alla partnership con Arthemisia
     
Meno notizie

Risultati per "berthe morisot" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/10/2024 AL 09/03/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Berthe Morisot. Pittrice impressionista
  • DAL 11/10/2024 AL 23/02/2025 Genova | Palazzo Ducale Impression, Morisot
  • DAL 29/09/2018 AL 27/01/2019 Padova | Palazzo Zabarella Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard
  • DAL 19/09/2021 AL 02/01/2022 Basilea | Fondazione Beyeler CLOSE-UP
  • DAL 15/10/2015 AL 21/02/2016 Roma | Complesso del Vittoriano Impressionisti Tête a tête
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 06/10/2019 AL 07/06/2020 Roma | Palazzo Bonaparte Impressionisti segreti
  • DAL 29/08/2020 AL 21/02/2021 Bologna | Palazzo Albergati Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi
  • DAL 26/12/2020 AL 06/01/2021 Bologna | Piattaforma Zoom Natale con Monet
  • DAL 27/10/2023 AL 20/02/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Viaggio di luce. Claudio Parmiggiani - Abel Herrero
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "berthe morisot" in FOTO
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • Édouard Manet torna a Venezia con una mostra evento
Più foto
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • Édouard Manet torna a Venezia con una mostra evento

     
Meno foto


 
ARTISTI immagine di Baldassarre Longhena

Baldassarre Longhena

 

OPERE immagine di Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari

Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari

Chiesa dei Santi Martiri

 

LUOGHI immagine di Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

Milano

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia Unica 2015 | Monumento Ponte de le Tette
    • Lecce | Chiesa Chiesa di San Pietro d'Alcantara
    • Milano | Opera Candelabro Trivulzio
    • Roma | Monumento Palazzo delle Esposizioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati