Con il sostegno di 5 importanti musei, l'iniziativa ricalca il progetto lanciato lo scorso anno in Gran Bretagna
Art Everywhere
 
										
										 
										
										
																		L. Sanfelice
05/08/2014
							 Non è illusoria l’improvvisa sensazione di essere circondati dall’arte che coglierà cittadini e turisti in giro per le strade delle grandi città degli Stati Uniti nel mese di agosto. 
Il fenomeno è dovuto alla comparsa di 50,000 cartelloni proiettati sui grattacieli, mostrati nei cinema, esposti alle fermate degli autobus e della metropolitana, allo scopo di seminare “Art Everywhere”, riflesso di un progetto già lanciato in Gran Bretagna lo scorso anno, che nella versione US promuove l’esibizione in spazi accessibili a tutti di opere d’arte americana attraverso l’affissione di grandi stampe che ritraggono una selezione di 58 dipinti provenienti dalle collezioni di cinque importanti musei: l’Art Institute di Chicago, il Dallas Museum of Art, il Los Angeles County Museum of Art, la National Gallery of Art di Washington e il Whitney Museum of American Art di New York, e scelti attraverso votazione online tra cento proposte dei curatori.
Il più grande circuito espositivo outdoor che sia mai stato realizzato mira a celebrare pubblicamente il patrimonio, l’arte, la storia e la cultura nazionali uscendo dai luoghi istituzionali e sprigionando bellezza, curiosità e ispirazione in spazi normalmente destinati a messaggi commerciali.
Le 58 opere selezionate raccolte in un video:
						
						
					Il fenomeno è dovuto alla comparsa di 50,000 cartelloni proiettati sui grattacieli, mostrati nei cinema, esposti alle fermate degli autobus e della metropolitana, allo scopo di seminare “Art Everywhere”, riflesso di un progetto già lanciato in Gran Bretagna lo scorso anno, che nella versione US promuove l’esibizione in spazi accessibili a tutti di opere d’arte americana attraverso l’affissione di grandi stampe che ritraggono una selezione di 58 dipinti provenienti dalle collezioni di cinque importanti musei: l’Art Institute di Chicago, il Dallas Museum of Art, il Los Angeles County Museum of Art, la National Gallery of Art di Washington e il Whitney Museum of American Art di New York, e scelti attraverso votazione online tra cento proposte dei curatori.
Il più grande circuito espositivo outdoor che sia mai stato realizzato mira a celebrare pubblicamente il patrimonio, l’arte, la storia e la cultura nazionali uscendo dai luoghi istituzionali e sprigionando bellezza, curiosità e ispirazione in spazi normalmente destinati a messaggi commerciali.
Le 58 opere selezionate raccolte in un video:
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
- 
											
												
													 Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembreMucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
- 
											
												
													 Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermoLa settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
- 
											
												
													 I programmi dal 20 al 26 ottobre I programmi dal 20 al 26 ottobre
 La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
- 
											
												
													 Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobreLa settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
- 
											
												
													 Roma | 														Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma | 														Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaA Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
 
					 
					