ALFRED STIEGLITZ E I FOTOGRAFI DI CAMERA WORK

camera work
25/02/2004
Al Palazzo delle Esposizioni ha finalmente aperto la prima grande mostra italiana dedicata ad Alfred Stieglitz e alla rivista da lui fondata nel 1903 a New York: Camera Work.
Le sale che da tempo vengono riservate ad esposizioni fotografiche ospitano per quest’occasione ben 122 fotografie originali dei primi del Novecento, appartenenti alla collezione della Royal Photographic Society di Bath, istituzione che in collaborazione con il Centro Studi Americani ha organizzato la mostra.
Le immagini esposte rappresentano una selezione di quelle pubblicate sulle pagine di Camera Work nei quindici anni della sua esistenza (1903-17), scatti di autori ormai celebri come Julia Margaret Cameron, Alvin Langdon Coburn, Robert Demachy, Frederick H. Evans, David Octavius Hill, Edward J. Steichen, Clarence White ed altri fino a Paul Strand.
La rivista in quegli anni si segnala come una palestra di discussione e di critica, cui partecipano figure del calibro di Gertrude Stein e George Bernard Shaw. Gli interventi di artisti e intellettuali propongono una nuova arte europea e indagano le possibilità del rapporto tra la fotografia e le altre arti.
Di altissimo livello la qualità della pubblicazione che oltre a presentare riproduzioni di dipinti, sculture, disegni, di Rodin, Matisse, Picasso, edita scritti celeberrimi come “Lo spirituale dell’arte” di Kandinskij.
ALFRED STIEGLITZ E I FOTOGRAFI DI CAMERA WORK
Fino all’8 aprile 2002
Roma – Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194
Ingresso: £. 15000 – € 7,75
Orario: 10-21 – chiuso il martedì
Telefono: 06 48941230
www.palaexpo.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu