no[w]here

Germán Naglieri, Mexicans XXIII, 2018, Fotografia digitale, 120 × 80 cm
Dal 30 August 2024 al 5 October 2024
Venezia
Luogo: A Plus A Gallery
Indirizzo: San Marco 3073
Curatori: School for Curatorial Studies Venice
Telefono per informazioni: +39 041 2770466
E-Mail info: info@aplusa.it
Sito ufficiale: http://www.aplusa.it
A Plus A Gallery è lieta di annunciare l’apertura di no[w]here, mostra curata dai partecipanti del 2024 della School for Curatorial Studies Venice. La mostra, che aprirà in concomitanza al Festival del Cinema di Venezia, invita diversi artisti internazionali a riflettere sul sottile concetto di appartenenza, esplorando il loro rapporto con il luogo, l’identità e la memoria. Questi concetti nascondono riferimenti complessi e catturano con le loro narrazioni così intime. Vengono così creati dialoghi tra installazioni, fotografia, scultura e pittura, unendo lavori di artisti internazionali e veneziani.
La mostra, infatti, dà voce alle diverse nazionalità presenti nel corso, le quali coprono tutti i continenti e che hanno permesso, attraverso i differenti artisti, di interpellare voci diverse. Grazie alle opere in mostra, il visitatore potrà condividere le esperienze degli artisti invitati. In questo modo, la sensazione di sentirsi “stranieri ovunque” potrebbe essere sostituita dalla familiarità e dalla conoscenza dei ricordi degli altri, sentendosi così a casa ovunque.
no[w]here gioca abilmente con la dualità insita nel suo titolo - nowhere e now here, ovvero “nessun luogo” e “ora qui” - per sottolineare la natura effimera e fluida dell’appartenere. La mostra presenta una serie avvincente di opere di artisti contemporanei, tra cui pittori, fotografi, poeti e registi. Questi artisti attraversano i confini nazionali e usano l’emozione nata dalla terra come punto di partenza sia per le esplorazioni immaginative e sognanti del realismo magico, che per sperimentazioni formali e come strumento di critica politica e sociale.
I visitatori sono invitati a partecipare all’inaugurazione di no[w]here presso la Galleria A Plus A per riflettere sulla natura complessa e sfaccettata del nostro legame con il luogo. Il progetto è arricchito da una proiezione pubblica, un catalogo di saggi e da eventi interattivi che includono la condivisione di cibo e discussioni.
I partecipanti dell’edizione 2024 della Summer School di School for Curatorial Studies Venice: Maha AlGhamdi, Sarah Aldihbashi, Delfina Ameijeiras, Ana Bermeo Silva, Louise Bouvet-Zieleskiewicz, Öykü Yalçındağ Canlı, Maria Casadellà, Francesca Costa, Romina Del Prete, Yusuf Essop, Nour Gary, Ariel H., Jannan Kazmi, Betty Lu, Amshula Prakash, Anindo Sen, Adda Sophia Cubas, Sofia Torres, Puck van der Werf.
La mostra, infatti, dà voce alle diverse nazionalità presenti nel corso, le quali coprono tutti i continenti e che hanno permesso, attraverso i differenti artisti, di interpellare voci diverse. Grazie alle opere in mostra, il visitatore potrà condividere le esperienze degli artisti invitati. In questo modo, la sensazione di sentirsi “stranieri ovunque” potrebbe essere sostituita dalla familiarità e dalla conoscenza dei ricordi degli altri, sentendosi così a casa ovunque.
no[w]here gioca abilmente con la dualità insita nel suo titolo - nowhere e now here, ovvero “nessun luogo” e “ora qui” - per sottolineare la natura effimera e fluida dell’appartenere. La mostra presenta una serie avvincente di opere di artisti contemporanei, tra cui pittori, fotografi, poeti e registi. Questi artisti attraversano i confini nazionali e usano l’emozione nata dalla terra come punto di partenza sia per le esplorazioni immaginative e sognanti del realismo magico, che per sperimentazioni formali e come strumento di critica politica e sociale.
I visitatori sono invitati a partecipare all’inaugurazione di no[w]here presso la Galleria A Plus A per riflettere sulla natura complessa e sfaccettata del nostro legame con il luogo. Il progetto è arricchito da una proiezione pubblica, un catalogo di saggi e da eventi interattivi che includono la condivisione di cibo e discussioni.
I partecipanti dell’edizione 2024 della Summer School di School for Curatorial Studies Venice: Maha AlGhamdi, Sarah Aldihbashi, Delfina Ameijeiras, Ana Bermeo Silva, Louise Bouvet-Zieleskiewicz, Öykü Yalçındağ Canlı, Maria Casadellà, Francesca Costa, Romina Del Prete, Yusuf Essop, Nour Gary, Ariel H., Jannan Kazmi, Betty Lu, Amshula Prakash, Anindo Sen, Adda Sophia Cubas, Sofia Torres, Puck van der Werf.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
a plus a gallery
·
lebohang kganye
·
matilde sambo
·
riccardo vicentini
·
mohammad alfaraj
·
polam chan
·
alfredo graal
·
rajyashri goody
·
margot kalach
·
nancy la rosa
·
cabinet oseo
·
anhar salem
·
annie yuan zhuang
·
domestic data streamers
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio