Anteprima sabato 12 marzo
BALLA. Il Signore della Luce su SKY Arte

Frame da BALLA. Il signore della luce, Il docufilm di 52' prodotto da ARTE.it Originals e realizzato con la collaborazione di Rai Cultura, Regia di Franco Rado, Autori Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà | © ARTE.it 2021
Ufficio Stampa
04/03/2022
Tra le anteprime del mese di marzo 2022 arriva su SKY Arte anche il nostro documentario "BALLA. Il Signore della Luce" che sarà trasmesso in prima serata sabato 12 marzo alle ore 21.15 sul canale pay italiano diretto da Roberto Pisoni.
A 150 anni dalla nascita di Giacomo Balla si celebra il genio futurista, che è stato il faro della più potente avanguardia del primo Novecento. Eppure zone d’ombra, come macchie indelebili, oscurano la sua vicenda umana e artistica. Giacomo Balla il fascista. Giacomo Balla il traditore. Balla il provinciale. Figura complessa, a tratti segreta, dalla creatività poliedrica, l’artista è stato per lungo tempo vittima di un marchio di infamia. Oggi nuovi studi restituiscono a Balla un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, tanto da riconoscere in lui il “Leonardo da Vinci del XX secolo”, come amava definirsi.
ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura presenta “BALLA. Il signore della luce”
un film di Eleonora ZAMPARUTTI e Piero MUSCARA’, regia Franco RADO trattamento Eleonora ZAMPARUTTI, fotografia Angelo CRICCHI, camera Sara PITTERI, art direction Laura BELLUCCI, editing Franco Rado, color Ilenia DE SANTIS, musiche originali Fabrizio CAMPANELLI, delegato RAI Cultura Silvia DE FELICE, produttore esecutivo Piero MUSCARA’ - © 2021 ARTE.it Originals tutti i diritti riservati - 52’ 4K HDR
A 150 anni dalla nascita di Giacomo Balla si celebra il genio futurista, che è stato il faro della più potente avanguardia del primo Novecento. Eppure zone d’ombra, come macchie indelebili, oscurano la sua vicenda umana e artistica. Giacomo Balla il fascista. Giacomo Balla il traditore. Balla il provinciale. Figura complessa, a tratti segreta, dalla creatività poliedrica, l’artista è stato per lungo tempo vittima di un marchio di infamia. Oggi nuovi studi restituiscono a Balla un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, tanto da riconoscere in lui il “Leonardo da Vinci del XX secolo”, come amava definirsi.
ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura presenta “BALLA. Il signore della luce”
un film di Eleonora ZAMPARUTTI e Piero MUSCARA’, regia Franco RADO trattamento Eleonora ZAMPARUTTI, fotografia Angelo CRICCHI, camera Sara PITTERI, art direction Laura BELLUCCI, editing Franco Rado, color Ilenia DE SANTIS, musiche originali Fabrizio CAMPANELLI, delegato RAI Cultura Silvia DE FELICE, produttore esecutivo Piero MUSCARA’ - © 2021 ARTE.it Originals tutti i diritti riservati - 52’ 4K HDR
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch