CoffeEXPOsition
Dal 22 June 2015 al 29 June 2015
Milano
Luogo: Spazio Porpora
Indirizzo: via Porpora 16
Orari: 15:30-19:30
Curatori: Anna Mola
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 49759824
E-Mail info: you@spazioporpora
Sito ufficiale: http://www.premioceleste.it/ita_artista_news/idu:56080/idn:32744/
La mostra collettiva “CoffeEXPOsition” raccoglie le opere di 11 artisti internazionali accomunati dall'aver elaborato – nei modi più disparati – l'elemento caffè.
Nell'anno e nel periodo in cui a Milano si svolge l'Expo, abbiamo pensato di creare un evento che racconta un prodotto che un po' il simbolo dell'Italia e che l'ha resa famosa nel mondo.
Abbiamo quindi chiesto a vari autori di interpretare questo alimento – anche nella sua funzione sociale – e ad altri, che già ne fanno oggetto di ricerca da anni, di mostrare i loro lavori. Questa collettiva ci permette di scoprire tradizioni e culture di altri Paesi, in cui il caffè è protagonista o “legante” di conversazioni e momenti di confidenze: è il caso di Clara Abi Nader, Juan Daniel Caro e Laura Pombo, Serdar Tepe e Romain Bucaille. Per altri la sua forma si declina nel puro still life fotografico e nell'astrazione concettuale, come per Ashraful Arefin e Susi Lamarca.
I collages preparati ad hoc da Anastasia Titova e Tatyana Korobova descrivono un mondo fantastico caratterizzato da aroma di caffè e bolle di vapore. Angela Otto ci permette di osservare il modo in cui questa miscela può essere utilizzata come materiale per dipingere e simboleggiare diversi stati d'animo. Nelle scene di vita surreali e ironiche di Ivan Bignami, la bevanda appena preparata con la moca diventa il comune denominatore dei personaggi ritratti. Sul ritratto si concentra anche Gloria Ortenzi, raffigurando una ragazza inebriata dal sapore di un solo chicco.
Attraverso Carlo Corradi, infine, entriamo in una storica torrefazione lombarda e spiamo con lui i processi di tostatura e macinazione dei grani.
Nell'anno e nel periodo in cui a Milano si svolge l'Expo, abbiamo pensato di creare un evento che racconta un prodotto che un po' il simbolo dell'Italia e che l'ha resa famosa nel mondo.
Abbiamo quindi chiesto a vari autori di interpretare questo alimento – anche nella sua funzione sociale – e ad altri, che già ne fanno oggetto di ricerca da anni, di mostrare i loro lavori. Questa collettiva ci permette di scoprire tradizioni e culture di altri Paesi, in cui il caffè è protagonista o “legante” di conversazioni e momenti di confidenze: è il caso di Clara Abi Nader, Juan Daniel Caro e Laura Pombo, Serdar Tepe e Romain Bucaille. Per altri la sua forma si declina nel puro still life fotografico e nell'astrazione concettuale, come per Ashraful Arefin e Susi Lamarca.
I collages preparati ad hoc da Anastasia Titova e Tatyana Korobova descrivono un mondo fantastico caratterizzato da aroma di caffè e bolle di vapore. Angela Otto ci permette di osservare il modo in cui questa miscela può essere utilizzata come materiale per dipingere e simboleggiare diversi stati d'animo. Nelle scene di vita surreali e ironiche di Ivan Bignami, la bevanda appena preparata con la moca diventa il comune denominatore dei personaggi ritratti. Sul ritratto si concentra anche Gloria Ortenzi, raffigurando una ragazza inebriata dal sapore di un solo chicco.
Attraverso Carlo Corradi, infine, entriamo in una storica torrefazione lombarda e spiamo con lui i processi di tostatura e macinazione dei grani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gloria ortenzi
·
carlo corradi
·
clara abi nader
·
ashraful arefin
·
ivan bignami
·
romain bucaille
·
susi lamarca
·
angela otto
·
serdar tepe
·
spazio porpora
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology