Riaperte le sale affrescate del camminamento esterno
A Torrechiara si torna a passeggiare dall'aurora alla sera

Il Castello di Torrechiara
E. Bramati
19/07/2014
Parma - La Soprintendenza per i Beni Architettonici di Parma ha presentato al pubblico i restauri della cappella di S. Nicomede e dei camminamenti esterni al castello di Torrechiara.
I lavori appena conclusi hanno riportato alla luce il suggestivo aspetto quattro e cinquecentesco degli ambienti dell'ala est, e consentiranno ai visitatori di attraversare senza interruzioni le stanze affrescate dell’Aurora, del Meriggio, del Vespro e della Sera attraverso una sorta di percorso nel tempo.
La cappella di San Nicomede, invece, è stata parzialmente ricostruita in seguito ai danni del sisma del 2008, restituendo la sua conformazione originaria e la bellezza degli ornamenti pittorici cinquecenteschi di Cesare Baglione e G. Antonio Paganino.
Infine, la demolizione delle tamponature murarie ha riportato alla luce decorazioni parietali, pavimentazioni, e altri elementi architettonici.
I lavori appena conclusi hanno riportato alla luce il suggestivo aspetto quattro e cinquecentesco degli ambienti dell'ala est, e consentiranno ai visitatori di attraversare senza interruzioni le stanze affrescate dell’Aurora, del Meriggio, del Vespro e della Sera attraverso una sorta di percorso nel tempo.
La cappella di San Nicomede, invece, è stata parzialmente ricostruita in seguito ai danni del sisma del 2008, restituendo la sua conformazione originaria e la bellezza degli ornamenti pittorici cinquecenteschi di Cesare Baglione e G. Antonio Paganino.
Infine, la demolizione delle tamponature murarie ha riportato alla luce decorazioni parietali, pavimentazioni, e altri elementi architettonici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Perugia | A Perugia dal 3 luglio al 15 settembre
Un Modigliani in arrivo alla Galleria nazionale dell'Umbria