Carlo Giannini. Ritratti e Paesaggi
Carlo Giannini. Ritratti e Paesaggi, Galleria S.Andrea, Parma
Dal 22 November 2014 al 4 December 2014
Parma
Luogo: Galleria S.Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Orari: da martedì a sabato 10-12 / 16-19; domenica 16-19
Curatori: Marzio Dall'Acqua
Enti promotori:
- Associazione UCAI di Parma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0521 228136
E-Mail info: info@ucai-parma.it
Sito ufficiale: http://www.ucai-parma.it
Carlo Gianini è un pittore schivo, dalle rare presenze in mostre collettive e dalle ancor più rare personali, eppure si tratta di uno straordinario ritrattista che si definisce autodidatta anche se ha frequentato per un periodo l'Istituto d'Arte Paolo Toschi. Dal 1981 non espone a Parma città, per cui la mostra che si apre il 22 novembre 2014 alla Galleria Sant'Andrea, a cura di Marzio Dall'Acqua e documentata da un catalogo, è certamente una preziosa occasione per conoscere questo notevole artista. Tanto più se, come nel caso di Gianini, i volti sono quelli di una Parma d'antan, ma anche di molti suoi protagonisti del panorama culturale: da Mario Tommasini a Ubaldo Bertoli, da Mario Rinaldi a Federico Belicchi, da Mario Camattini a Pietro Barilla. Molti anche i personaggi popolari dei borghi dell' Oltretorrente nei quali Gianini è nato ed è nel tempo rimasto fedele. Non mancano alcune vedute della città che arricchiscono la mostra intitolata "Ritratti e Paesaggi" appunto.
Dal testo critico di Marzio Dall'Acqua: “Carlo Gianini è ritrattista, uno straordinario ritrattista che negli anni è venuto creando una specie di album personale di volti di amici, di persone conosciute o che solo lo avevano colpito per il loro aspetto, che ha gelosamente conservato, in gran parte, come un patrimonio personale, mentre, e lo diciamo subito e chiaro, con questa mostra, è un bene comune, collettivo, che coinvolge Parma, la sua recente storia, i suoi protagonisti, e non solo”.
Dal testo critico di Marzio Dall'Acqua: “Carlo Gianini è ritrattista, uno straordinario ritrattista che negli anni è venuto creando una specie di album personale di volti di amici, di persone conosciute o che solo lo avevano colpito per il loro aspetto, che ha gelosamente conservato, in gran parte, come un patrimonio personale, mentre, e lo diciamo subito e chiaro, con questa mostra, è un bene comune, collettivo, che coinvolge Parma, la sua recente storia, i suoi protagonisti, e non solo”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology