Totally Lost 2016

Berndes, Sanatorio de Abades, Spain
Dal 9 September 2016 al 18 September 2016
Forlì | Forlì-Cesena
Luogo: Casa del Mutilato e altre sedi
Indirizzo: via Maroncelli 8
Enti promotori:
- Comune di Forlì
- Regione Emilia-Romagna
- Comune di Forlimpopoli
- Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
E-Mail info: spaziindecisi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.totallylost.eu/
Cosa rimane delle architetture dei regimi totalitari del 900 in Europa?
Totally Lost, progetto-mostra a cura di Spazi Indecisi in collaborazione con la Rotta Culturale Europea ATRIUM, racconta e mappa attraverso la fotografia i residui del patrimonio architettonico dei regimi totalitari in Europa. Un racconto visivo che indaga gli spazi architettonici come frammenti da riconnettere, prospettando per questi luoghi nuovi e “democratici” contenuti.
Totally Lost 2016 – una ricerca internazionale online diventa mostra diffusa
Totally Lost è una ricerca fotografica collettiva che ha coinvolto 186 fotografi da tutta Europa e mappato quasi 300 luoghi “scomodi” legati ai regimi totalitari con oltre 2.600 fotografie in oltre 25 nazioni.
L’archivio on-line in divenire è consultabile su www.totallylost.eu.
La ricerca diventa una mostra che avrà luogo dal 9 al 25 settembre 2016 a Forlì e provincia in tre location legate all’architettura del regime: la Casa del Mutilato di Forlì, l’ex Acquedotto Spinadello di Forlimpopoli e l’ex Casa del Fascio a Teodorano, Meldola (queste ultime aperte nei giorni 10-11 e 17-18 settembre).
La ricerca europea ha indagato il rapporto di questi manufatti con il paesaggio e il rapporto con il contesto sociale oggi, raccogliendo e portando alla luce luoghi molto variegati: fabbriche, miniere, centrali, edifici istituzionali, abitazioni, luoghi di propaganda e del potere, bunker, luoghi di villeggiatura, radar, monumenti, memoriali, borghi di fondazione, luoghi di intrattenimento, case del fascio, sanatori, ospedali, torri di avvistamento.
Totally Lost – una ricerca territoriale
Oltre a un progetto di ricerca internazionale, Totally Lost è anche un progetto che racconta la Romagna, terra natale di Benito Mussolini, ricca di testimonianze sull’architettura fascista abbandonata: colonie marine, ville private, case del fascio, industrie aereonautiche, chiese.
Sono stati creati due percorsi culturali in un territorio che si configura come un museo diffuso a cielo aperto: “Totally Riviera”, un viaggio sulla costa attraverso quello che resta di otto colonie di stampo fascista e “Totally Terra”, un percorso riconnette nell’entroterra edifici come Case del Fascio, industrie belliecc. Proprio queste due mappe cartacee saranno consegnate ai visitatori all’uscita dai luoghi delle mostre, per stimolare il visitatore ad esplorare e conoscere un territorio “scomodo” che deve decidere il suo futuro.
Dove e quando:
Casa del Mutilato, Forlì | Via Maroncelli 8, Forlì
9-10-11, 16-17-18, 23-24-25 settembre 2016
Acquedotto Spinadello | Selbagnone, Forlimpopoli (FC)
10-11, 17-18 settembre 2016 Casa del Fascio | Strada Teodorano Centro 16, Teodorano Meldola FC
10-11, 17-18 settembre 2016 ideazione e organizzazione di: Spazi Indecisi
in collaborazione con: Rotta culturale europea ATRIUM – Architecture of Totalitarian Regimes of the XX Century in Europe’s Urban Memory e Comune di Forlì.
Con il sostegno di: Comune di Forlì, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlimpopoli, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
Con il patrocinio di: Comune di Forlì, Comune di Forlimpopoli, Comune di Meldola, IBC Emilia-Romagna, Isia Faenza
Consulenza e coordinamento storico-scientifico: Maria Elena Versari
Consulenza fotografica Linda Ferrari
Partner tecnico: DZ Engineering
Grazie a: ANMIG Forlì, Biblioteca Comunale A. Saffi di Forlì, Osservatorio Balcani e Caucaso, Cosmonauta, Scaglie Cineclub, Francesco Selvi, Unica Reti, Davide Canali, VDL Professional Analogics, Città di Ebla
Percorso di visita nella Casa del Mutilato a cura: Andrea Dolcetti, Daniele Felice Sasso
Azioni di riappropriazione in collaborazione con coop. Casa del Cuculo insieme a Ass. I Meandri, Agesci gruppo Scout Forlimpopoli, Lorenzo Angelini, Matteo De Maria, Morgan Bencivenga, Gruppo astrofili forlivesi, Strada dei vini e dei Sapori dei colli di Forlì e Cesena, ProLoco di Teodorano e i suoi abitanti.
Media Partner: Aracne, Instagram Forlì Cesena
Ufficio Stampa: Barbara Boattini
L’evento Totally Lost è parte de: Festival dell’Architettura – Forlì, Settimana del Buon Vivere 2016, 900 Fest, Giornate Europee del Patrimonio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons