Ermenegildo Zegna, identità del Gruppo. Evoluzione del marchio dal 1967 ad oggi
Ermenegildo Zegna, identità del Gruppo. Evoluzione del marchio dal 1967 ad oggi
Dal 25 November 2012 al 24 February 2013
Trivero | Biella
Luogo: Casa e Fondazione Zegna
Indirizzo: via Marconi 23
Orari: domenica 14-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 015 7591463
E-Mail info: archivio.fondazione@zegna.com
Sito ufficiale: http://www.casazegna.org
In occasione della XI Settimana della Cultura d’Impresa, iniziativa di carattere nazionale promossa dal 19 al 25 novembre 2012 da Confindustria e Museimpresa, domenica 25 novembre Casa Zegna, archivio storico e polo di aggregazione culturale di Trivero (BI), inaugura la mostra “Ermenegildo Zegna, identità del Gruppo. Evoluzione del marchio dal 1967 ad oggi”.
La storia del Gruppo Zegna è strettamente legata all’intuizione del suo fondatore, Ermenegildo Zegna, che, insieme a una produzione tessile di eccellenza e una spiccata capacità di conoscenza delle regole di comunicazione, fece del marchio un certificato di qualità, ben presto riconosciuto in tutto il mondo.
La mostra, che segue a “Ermenegildo Zegna, primato di qualità. Evoluzione del marchio 1910 – 1967”, inaugurata in occasione della Settimana della Cultura d’Impresa nel novembre 2011, completa la storia del marchio Zegna, ripercorrendo cronologicamente, attraverso una lettura inedita, il secondo mezzo secolo della vita del Gruppo Zegna, dalle prime conferme sui mercati internazionali al consolidamento di leader mondiale del lusso maschile.
Immagini e oggetti originali provenienti dall’archivio, mai presentati prima, testimoniano l’evoluzione del marchio Zegna dalla fine degli anni Sessanta a oggi. Dalle geometrie optical di Franco Grignani, ai primi marchi della confezione Zegna (tra cui Gritti, Condotti, Cantara, Emilio Pucci by Ermenegildo Zegna), passando attraverso lo studio della “Z” e della prima corporate identity, disegnata dal celebre Bob Noorda, all’esperienza delle linee sportive e casual. La mostra si chiude con il perfezionamento della scritta “Ermenegildo Zegna” da parte dei più importanti Art Directors della nostra epoca e all’affermazione della “Three Brand Strategy”, declinata su “Ermenegildo Zegna”, “Zegna Sport” e “Z Zegna”, che rappresentano il Gruppo Ermenegildo Zegna oggi.
Sempre a Casa Zegna inoltre sarà possibile visitare l’Archivio storico Zegna e la mostra permanente “Ermenegildo Zegna, cent’anni di eccellenza. Dalla fabbrica del Tessuto alla fabbrica dello Stile”, che racconta una storia italiana di eccellenza di un’azienda che, perseguendo costantemente la qualità, ha contribuito all’evoluzione dello stile italiano, fedele alle proprie origini biellesi ma sempre più cittadina del mondo.
La storia del Gruppo Zegna è strettamente legata all’intuizione del suo fondatore, Ermenegildo Zegna, che, insieme a una produzione tessile di eccellenza e una spiccata capacità di conoscenza delle regole di comunicazione, fece del marchio un certificato di qualità, ben presto riconosciuto in tutto il mondo.
La mostra, che segue a “Ermenegildo Zegna, primato di qualità. Evoluzione del marchio 1910 – 1967”, inaugurata in occasione della Settimana della Cultura d’Impresa nel novembre 2011, completa la storia del marchio Zegna, ripercorrendo cronologicamente, attraverso una lettura inedita, il secondo mezzo secolo della vita del Gruppo Zegna, dalle prime conferme sui mercati internazionali al consolidamento di leader mondiale del lusso maschile.
Immagini e oggetti originali provenienti dall’archivio, mai presentati prima, testimoniano l’evoluzione del marchio Zegna dalla fine degli anni Sessanta a oggi. Dalle geometrie optical di Franco Grignani, ai primi marchi della confezione Zegna (tra cui Gritti, Condotti, Cantara, Emilio Pucci by Ermenegildo Zegna), passando attraverso lo studio della “Z” e della prima corporate identity, disegnata dal celebre Bob Noorda, all’esperienza delle linee sportive e casual. La mostra si chiude con il perfezionamento della scritta “Ermenegildo Zegna” da parte dei più importanti Art Directors della nostra epoca e all’affermazione della “Three Brand Strategy”, declinata su “Ermenegildo Zegna”, “Zegna Sport” e “Z Zegna”, che rappresentano il Gruppo Ermenegildo Zegna oggi.
Sempre a Casa Zegna inoltre sarà possibile visitare l’Archivio storico Zegna e la mostra permanente “Ermenegildo Zegna, cent’anni di eccellenza. Dalla fabbrica del Tessuto alla fabbrica dello Stile”, che racconta una storia italiana di eccellenza di un’azienda che, perseguendo costantemente la qualità, ha contribuito all’evoluzione dello stile italiano, fedele alle proprie origini biellesi ma sempre più cittadina del mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology