AZ contemporary art 2011
AZ contemporary art 2011
Dal 9 July 2011 al 17 July 2011
Avezzano | L'Aquila
Luogo: Palazzo Corradini
Indirizzo: Via Corradini
Curatori: Franco Sinisi
Oggi come ieri, come sempre, con le sue varie tecniche l’arte ha saputo raccontare i tanti momenti che si sono susseguiti per stimolare, suggerire, a volte denunciare; timori e speranze si celano nel tricolore , la realtà vera e quella sognata, tutto è racchiuso nel simbolo.
Si inaugura il 9 luglio alle18:00 la mostra AZ CONTEMPORARY ART 2011 : 150 anni di tricolore, organizzata dall’associazione Culturale Etereoarte, Avezzano rientra a forza nel circuito artistico nazionale che da qualche tempo la vedeva esclusa; insieme al territorio dell’intera Marsica, da sempre aveva partecipato di un fervore culturale che, in tempi passati, ma non remoti, l’ aveva posta in primissimo piano con prestigiose mostre, premi, eventi troppo presto dimenticati o, quel che è peggio, volutamente relegati nell’oblio.
Diventa allora un imperativo morale quello di riproporre il territorio come fucina di idee che possono e debbono rappresentare il fuoco sacro dal quale ripartire: per la città, per la Marsica, per l’Aquila, per l’intera area interna di una Regione troppo spesso squilibrata tra aree costiere e montane, sempre a scapito di queste ultime.
Le potenzialità che questo territorio esprime sono all’altezza di qualsiasi sfida; si avvertono da più parti pulsazioni leggibili nella dimensione stessa delle cose che faticosamente, ma con passione, si cominciano a riproporre, se ne coglie la necessità nella partecipazione entusiasta di chi volentieri accetta di misurarsi con questa realtà. Un nutrito gruppo di artisti del centro-sud, ognuno dei quali partecipa con un’opera, ha dato vita ad un evento che, al di là del motivo nobile e necessario delle celebrazioni dell’ Unità d’Italia, si colloca proprio come imput altrettanto nobile e necessario della rinascita. È come se le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, scendendo di scala, trovassero in questa parte del Paese una ragion d’essere ancora più profonda: l’unità si costruisce partendo da un comune sentire che si si trova in prima istanza nel cerchio ristretto degli affetti, della propria città, del proprio territorio per dilatarsi fino a comprendere l’intera Nazione. Non è forse questo ciò che suggerisce il tricolore? Dalle serene interpretazioni della natura ai drammi dell’abbandono, dalla storia a volte drammatica all’accoglienza possibile, dalle domande silenziose alle risposte più diversificate, la mostra AZ CONTEMPORARY ART 2011 : 150 anni di tricolore, da uno spaccato significativo di ciò che, in questo momento, è ,e può essere, il contributo dell’arte.
Si inaugura il 9 luglio alle18:00 la mostra AZ CONTEMPORARY ART 2011 : 150 anni di tricolore, organizzata dall’associazione Culturale Etereoarte, Avezzano rientra a forza nel circuito artistico nazionale che da qualche tempo la vedeva esclusa; insieme al territorio dell’intera Marsica, da sempre aveva partecipato di un fervore culturale che, in tempi passati, ma non remoti, l’ aveva posta in primissimo piano con prestigiose mostre, premi, eventi troppo presto dimenticati o, quel che è peggio, volutamente relegati nell’oblio.
Diventa allora un imperativo morale quello di riproporre il territorio come fucina di idee che possono e debbono rappresentare il fuoco sacro dal quale ripartire: per la città, per la Marsica, per l’Aquila, per l’intera area interna di una Regione troppo spesso squilibrata tra aree costiere e montane, sempre a scapito di queste ultime.
Le potenzialità che questo territorio esprime sono all’altezza di qualsiasi sfida; si avvertono da più parti pulsazioni leggibili nella dimensione stessa delle cose che faticosamente, ma con passione, si cominciano a riproporre, se ne coglie la necessità nella partecipazione entusiasta di chi volentieri accetta di misurarsi con questa realtà. Un nutrito gruppo di artisti del centro-sud, ognuno dei quali partecipa con un’opera, ha dato vita ad un evento che, al di là del motivo nobile e necessario delle celebrazioni dell’ Unità d’Italia, si colloca proprio come imput altrettanto nobile e necessario della rinascita. È come se le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, scendendo di scala, trovassero in questa parte del Paese una ragion d’essere ancora più profonda: l’unità si costruisce partendo da un comune sentire che si si trova in prima istanza nel cerchio ristretto degli affetti, della propria città, del proprio territorio per dilatarsi fino a comprendere l’intera Nazione. Non è forse questo ciò che suggerisce il tricolore? Dalle serene interpretazioni della natura ai drammi dell’abbandono, dalla storia a volte drammatica all’accoglienza possibile, dalle domande silenziose alle risposte più diversificate, la mostra AZ CONTEMPORARY ART 2011 : 150 anni di tricolore, da uno spaccato significativo di ciò che, in questo momento, è ,e può essere, il contributo dell’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles