Be inspired by the multiplicity

Sophie Donatien, Red fire tree, acrylic on canvas and collages, coffee capsules and lids, cm. 100x100
Dal 18 January 2022 al 11 February 2022
Roma
Luogo: Rossocinabro
Indirizzo: Via Raffaele Cadorna 28
Sito ufficiale: http://www.rossocinabro.com
Proseguono le mostre con nuovi artisti di talento, all'insegna di un'offerta artistica molteplice e diversificata, che Rossocinabro dopo dodici anni di attività e più di 200 mostre, offre ai suoi estimatori, analizzando di volta in volta i diversi territori del contemporaneo, talvolta distanti tra loro, conducendoli nei loro percorsi attraverso le opere presentate secondo chiavi di lettura diverse e spesso inedite.
L'esposizione, quindi, come strumento insostituibile di conoscenza e formazione abbraccia molti aspetti dell'espressione artistica dalla pittura, alla scultura, alla fotografia. Il progetto di ‘In Contemporanea’ si basa proprio su questa varietà di stimoli, con lo scopo di avvicinare il pubblico, in maniera consapevole e graduale al mondo dell'arte e delle gallerie.
Il pluralismo di per sé, negando l’esistenza di una verità universale ed oggettiva, è probabilmente una delle caratteristiche più importanti e più tipiche delle società moderne, e sarà sempre più un elemento propulsore del progresso anche in campo artistico, oltre che scientifico ed economico. Quest’attività di promozione, aperta a tutte le forme di espressione e basandosi sul pluralismo delle scelte, intende garantire la molteplicità dell’offerta e quindi coinvolgerà anche in futuro artisti sempre diversi.
In mostra: Kimberly Adamis, Ralph Aiken, Rosemarie Armstrong, Brian Avadka Colez,Tom Avino, Audrey Beharie-McGee, Monique Boudreau, Glenys Buzza, Çağla Yeliz, Carol Anne, Yenny Carruyo, André Colinet, Nathanael Cox, Patricia Delorme, Elena Dobrovolskaya, Sophie Donatien, Joel Douek, Anastasia Dubach, Heide Fennert, Graciela Garza, Susumu Hasegawa, Tondi Hasibuan, Riitta Hellén-Vuoti, Idhem San, Banke Jemiyo, Michael Jiliak, Monika Katterwe, Alice Daeun Kim, Elia Kleiber, Denisa Klemscheovà, Chikara Komura, Alexandra Kordas, Sandra Lages, Larz, Linda Liao, Tatsiana Lintouskaya, Fiona Livingstone, Kirstine Mengel, Christina Mitterhuber, Susan Nalaboff Brilliant, Bernard Pineau, Antonella Quacchia, Mark Rodgers, Erwin Rios, Belle Roth, Jerry Strohkorb, Kari Veastad, Yijun Ge, Wilma Wijnen, Peter Zarkob
L'esposizione, quindi, come strumento insostituibile di conoscenza e formazione abbraccia molti aspetti dell'espressione artistica dalla pittura, alla scultura, alla fotografia. Il progetto di ‘In Contemporanea’ si basa proprio su questa varietà di stimoli, con lo scopo di avvicinare il pubblico, in maniera consapevole e graduale al mondo dell'arte e delle gallerie.
Il pluralismo di per sé, negando l’esistenza di una verità universale ed oggettiva, è probabilmente una delle caratteristiche più importanti e più tipiche delle società moderne, e sarà sempre più un elemento propulsore del progresso anche in campo artistico, oltre che scientifico ed economico. Quest’attività di promozione, aperta a tutte le forme di espressione e basandosi sul pluralismo delle scelte, intende garantire la molteplicità dell’offerta e quindi coinvolgerà anche in futuro artisti sempre diversi.
In mostra: Kimberly Adamis, Ralph Aiken, Rosemarie Armstrong, Brian Avadka Colez,Tom Avino, Audrey Beharie-McGee, Monique Boudreau, Glenys Buzza, Çağla Yeliz, Carol Anne, Yenny Carruyo, André Colinet, Nathanael Cox, Patricia Delorme, Elena Dobrovolskaya, Sophie Donatien, Joel Douek, Anastasia Dubach, Heide Fennert, Graciela Garza, Susumu Hasegawa, Tondi Hasibuan, Riitta Hellén-Vuoti, Idhem San, Banke Jemiyo, Michael Jiliak, Monika Katterwe, Alice Daeun Kim, Elia Kleiber, Denisa Klemscheovà, Chikara Komura, Alexandra Kordas, Sandra Lages, Larz, Linda Liao, Tatsiana Lintouskaya, Fiona Livingstone, Kirstine Mengel, Christina Mitterhuber, Susan Nalaboff Brilliant, Bernard Pineau, Antonella Quacchia, Mark Rodgers, Erwin Rios, Belle Roth, Jerry Strohkorb, Kari Veastad, Yijun Ge, Wilma Wijnen, Peter Zarkob
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rossocinabro
·
brian avadka colez
·
nathanael cox
·
yenny carruyo
·
kimberly adamis
·
ralph aiken
·
rosemarie armstrong
·
tom avino
·
monique boudreau
·
glenys buzza
·
carol anne
·
patricia delorme
·
elena dobrovolskaya
·
sophie donatien
·
joel douek
·
anastasia dubach
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira