Exit. Uscita d'emergenza
Radoslaw Kwast, Senza Tregua
Dal 14 February 2015 al 14 March 2015
Saronno | Varese
Luogo: Centro d'arte Malagnini
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 20/22
Orari: da martedì a sabato 16-19.30. Gli altri giorni su appuntamento
Curatori: Michele Malagnini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338 7654600
E-Mail info: centroartemalagnini@tiscali.it
Sito ufficiale: http://web.tiscali.it/malagniniarte/
Dal 14 febbraio al 14 marzo 2015 il Centro d'arte Malagnini ospiterà la collettiva "Exit - uscita d'emergenza" a cura di Michele Malagnini (inaugurazione sabato 14 febbraio, ore 17).
La mostra riunisce una selezione di opere realizzate da artisti ospitati in permanenza nella galleria e da giovani emergenti, come Antonio Bencich, Dario Brevi, Domenico Gattuso, Emanuele Gregolin, Mattia Meris, Sabrina Romanò, Marco Lodola, Elena Merlino, Ciro P. Belvedere e Radoslaw Kwast. "Exit - uscita d'emergenza" propone un originale percorso espositivo incentrato sul multiculturalismo, sulla poliedricità degli stili e sulla varietà dei linguaggi pittorici e fotografici. La mostra intende veicolare il messaggio secondo cui la convivenza delle diversità, nell'arte come nella società, può rappresentare una via di uscita salvifica in un periodo in cui le differenze etniche e religiose portano spesso alla violenza e all'intolleranza. La mostra potrà essere visitata fino al 14 marzo, nei seguenti orari: da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.30. Gli altri giorni aprirà solo su appuntamento. Info e contatti Centro d'Arte Malagnini Via Verdi 20/22 – Saronno (VA) Tel. 3387654600 mail: centroartemalagnini@tiscali.it
La mostra riunisce una selezione di opere realizzate da artisti ospitati in permanenza nella galleria e da giovani emergenti, come Antonio Bencich, Dario Brevi, Domenico Gattuso, Emanuele Gregolin, Mattia Meris, Sabrina Romanò, Marco Lodola, Elena Merlino, Ciro P. Belvedere e Radoslaw Kwast. "Exit - uscita d'emergenza" propone un originale percorso espositivo incentrato sul multiculturalismo, sulla poliedricità degli stili e sulla varietà dei linguaggi pittorici e fotografici. La mostra intende veicolare il messaggio secondo cui la convivenza delle diversità, nell'arte come nella società, può rappresentare una via di uscita salvifica in un periodo in cui le differenze etniche e religiose portano spesso alla violenza e all'intolleranza. La mostra potrà essere visitata fino al 14 marzo, nei seguenti orari: da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.30. Gli altri giorni aprirà solo su appuntamento. Info e contatti Centro d'Arte Malagnini Via Verdi 20/22 – Saronno (VA) Tel. 3387654600 mail: centroartemalagnini@tiscali.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dario brevi
·
marco lodola
·
antonio bencich
·
emanuele gregolin
·
domenico gattuso
·
mattia meris
·
elena merlino
·
radoslaw kwast
·
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles