I mille volti della luna
Mostra I mille volti della luna
Mostra I mille volti della luna
Dal 12 January 2012 al 22 February 2012
Potenza
Luogo: Biblioteca Nazionale
Indirizzo: Via del Gallitello
Orari: lun - ven 9 - 19; sab 9- 17
Telefono per prevendita: +39 0971 54829
Telefono per informazioni: +39 0971 54657
E-Mail info: bn-pz@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecanazionale.potenza.it
I mille volti della luna è il titolo del vernissage dell'artista Elvira Salbitani che sarà inaugurata giovedì 12 gennaio alle 18,30 nella Biblioteca Nazionale di Potenza.
Per l'artista è la donna, come la luna, il soggetto favorito, in continuo equilibrio tra sentimenti di contrarietà e partecipazione totale e gioiosa. La Salbitani, docente di disegno e storia dell'arte presso il Liceo Scientifico Statale P.P. Pasolini di Potenza, ha dato vita, insieme a Ninì Ranaldi e altri, a un gruppo di artisti (scultori, pittori, incisori, musicisti) definito Co. S. P. I. M., che ha contraddistinto gli anni dell'impegno civile, delle battaglie per l'arte e dell'attivismo culturale in difesa della sua terra.
Nelle sue opere, a parere dello studioso lucano Antonio Motta "emerge un messaggio forte: la voglia di nuovo. Nuovo rispetto al modo di interpretare e fare pittura, nuovo in relazione alle tecnichge utilizzate, nuovo riguardo al tipo di assetto formale, ritenuto necessario per la trasmissione del messaggio".
Per l'artista è la donna, come la luna, il soggetto favorito, in continuo equilibrio tra sentimenti di contrarietà e partecipazione totale e gioiosa. La Salbitani, docente di disegno e storia dell'arte presso il Liceo Scientifico Statale P.P. Pasolini di Potenza, ha dato vita, insieme a Ninì Ranaldi e altri, a un gruppo di artisti (scultori, pittori, incisori, musicisti) definito Co. S. P. I. M., che ha contraddistinto gli anni dell'impegno civile, delle battaglie per l'arte e dell'attivismo culturale in difesa della sua terra.
Nelle sue opere, a parere dello studioso lucano Antonio Motta "emerge un messaggio forte: la voglia di nuovo. Nuovo rispetto al modo di interpretare e fare pittura, nuovo in relazione alle tecnichge utilizzate, nuovo riguardo al tipo di assetto formale, ritenuto necessario per la trasmissione del messaggio".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Consigliato dalla redazione
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles