Visite teatralizzate di Aquileia

Visite teatralizzate ad Aquileia
Dal 1 June 2021 al 31 October 2021
Aquileia | Udine
Luogo: Aquileia
Indirizzo: Via Iulia Augusta 11
Orari: Luglio: 4,25 ore 10.00, Agosto: 1,29 ore 10.00, Settembre: 5,26 ore 15.00, Ottobre: 3,31 ore 10.00
Enti promotori:
- Fondazione Radio Magica
Costo del biglietto: intero 15 €
Telefono per informazioni: +39 0431 919491
E-Mail info: Info.aquileia@promoturismo.fvg.it
Aquileia diventa palcoscenico di uno speciale tour alla scoperta dei siti archeologici patrimonio Unesco.
Accompagnati da guide turistiche autorizzate, vivrete un vero e proprio “viaggio nel tempo” incontrando sui siti archeologici alcune delle figure storiche di Aquileia romana: una nota matrona, l’imperatore Ottaviano Augusto e Titus Annius, uno dei fondatori della città che vi racconteranno....
visite teatralizzate a cura di Fondazione Radio Magica onlus
- testi di Francesca Benvgnù
- attori: V.Pagliei, A.Giraldi, D.Gattorno
Accompagnati da guide turistiche autorizzate, vivrete un vero e proprio “viaggio nel tempo” incontrando sui siti archeologici alcune delle figure storiche di Aquileia romana: una nota matrona, l’imperatore Ottaviano Augusto e Titus Annius, uno dei fondatori della città che vi racconteranno....
visite teatralizzate a cura di Fondazione Radio Magica onlus
- testi di Francesca Benvgnù
- attori: V.Pagliei, A.Giraldi, D.Gattorno
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira