venerdì 21 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 24/09/2012 AL 04/11/2012 Lucca | Villa al Console Meriggio (2) a Carignano. Generazioni a confronto
  • DAL 20/10/2012 AL 01/12/2012 Firenze | Museo Marino Marini Eugenia Vanni. Sturm und Drang
  • DAL 10/03/2013 AL 22/04/2013 Siena | FuoriCampo Francesco Carone. Genealogia
  • DAL 13/06/2014 AL 04/07/2014 Monza | Villa Contemporanea Drawings from a blind line
  • DAL 04/10/2014 AL 05/10/2014 Breno | Distretto Culturale di Valle Camonica aperto_2014 art on the border
  • DAL 16/01/2015 AL 14/03/2015 Monza | Villa Contemporanea A Former Relation
  • DAL 20/01/2015 AL 22/02/2015 Bologna | Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Eugenia Vanni. Rinviai la mia partenza
  • DAL 07/05/2015 AL 28/06/2015 Venezia | Sedi varie The Intruders
  • DAL 26/05/2016 AL 31/10/2016 Firenze | Museo di Preistoria Paolo Graziosi Learning from Lascaux



 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona

 

LUOGHI immagine di Museo Archeologico

Museo Archeologico

Genova

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 21/11/2025 Raffaello conquista New York
       
    • Napoli | 21/11/2025 Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio
       
    • Roma | 20/11/2025 Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Monumento Palazzo Altoviti
    • Firenze | Opera Bacco
    • Bologna | Negozio Canetoli 1850
    • Firenze | Opera Ritratto dei Duchi di Urbino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati