Omaggio ad Arne Jacobsen
jacobsen
25/02/2004
Per festeggiare il centenario della nascita dell’architetto e designer danese Arne Jakobsen, indiscusso pioniere dell’arte minimalista, si è inaugurataa Copenaghen una mostra dedicata all’artista.
L’esposizione dal titolo ‘Evergreens & Nevergreens- Arne Jacobsen 100 years’ allestita al Danish Design Center fino al 9 giugno 2002 è un evento nazionale e internazionale che vuole ricordare e celebrare quello che è oggi ritenuto ‘il genio irragiungibile del design industriale’.
In mostra non solo gli "evergreen",gli oggetti che sono entrati nel quotidiano di milioni di persone, ma anche i "nevergreen", oggetti e progetti che al contrario sono stati fermati dal pollice verso di produttori prima e dai consumatori poi.
Jacobsen rappresenta una sorta di mito nel panorama del design mondiale: dopo di lui, generazioni di designer si sono dovuti confrontare con una semplicità di linee e di concetto che è quasi impossibile superare.
e proprio la semplicità di linee e forme architettoniche costituisce la peculiarità e la novità della sua arte.
Scabro e essenziale fino all'osso, amato, odiato, copiato fino all'eccesso, Arne Jakobsen fa indubbiamente parte dell'orgoglio e dell'identità nazionale dei danesi di oggi.
Il suo stile si riconosce all'istante e non si dimentica, non passa mai di moda, è appunto ‘evergreen’, un ‘sempreverde’, intramontabile opera di un artista geniale.
Fino al 09/06/02
Danish Design Center, HC Andersens Boulevard 47, 1553 Copenhagen K
Tel+4533693369;
Orari d’apertura: lun-ven. 10-17, sab-dom 11-16; ingresso: 30 DDK
autobus:40-34-47-5-11-30-250S; treno: stazione Hovedbanegaarden; accesso disabili: SI, servizi igienici: SI, Bar/Ristorazione: SI, Tour guidati: SI, Bookshop SI; Tempo di visita 1 ora.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci