NON SERVONO PAROLE: la musica di Ennio Morricone

Franco Originario, opera dedicata a Morricone
Dal 24 November 2022 al 1 December 2022
Roma
Luogo: Galleria Il Leone
Indirizzo: Via Aleardo Aleardi 12
Orari: ore 10.00/13.00 - 15.00/18.00. Domenica chiuso
Curatori: Gina Affinito
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39. 327.3463882
E-Mail info: gina.affinito@gmail.com
Il progetto
Morricone ci ha insegnato che le parole non servono:
le sue composizioni musicali sono entrate prepotentemente nell’immaginario collettivo diventando quasi essi stessi archetipi collettivi: musica, psicologia e immagini. Le note della sua musica scavano la coscienza, rompendo le barriere della razionalità, sfiorando l’inconscio più profondo.
A due anni dalla sua scomparsa, una mostra per celebrare il compositore italiano Ennio Morricone, con l’intento di far rivivere la bellezza delle suggestioni diffuse attraverso la sua musica, un viaggio incredibile tra le melodie che ci hanno regalato emozioni indelebili.
Sono state selezionate 35 opere, tutte ispirate/dedicate al Maestro Morricone o alle sue composizioni: dal figurativo all‘astratto, all’informale, nelle categorie pittura, scultura, fotografia, installazione, illustrazione
L’ideazione del progetto e la curatela sono affidati a Gina Affinito, esperto curatore dal profilo internazionale.
Per tutta la durata della mostra, ogni ambiente espositivo sarà accompagnato dall’ascolto di quei capolavori che hanno fatalmente creato e cambiato la storia del cinema.
In esposizione:
NICOLETA BADALAN - TERESA BALENZANO - GIULIA BUZZOLO - DIANA CASMIRO - MI- JIN CHUN - CLAUDIO CAVALLI - ALESSANDRO CIBELLI - FRANCO COCCOPALMERI COLLETTIVO SGUARDIDARTE - ALESSANDRO COLUCCI - MARINA COMERIO - REBECCA D’ANGELO - GIUSEPPE DEL PRETE - CARLO DRAOLI - MAGDA FURCI - LUIGI GALLO PINO GENGO - VERONICA GILIANI - HAL - LIANG KEREN - ANTONIO LUCARELLI GABRIELLA LUSIGNANI - MARCO MARCARELLI - ROBERTA MELLO TEGGIA - FERNANDO NATELLI - FRANCO ORIGINARIO - ERICA PECAR - TEODORA RICCIARDI - PIETRO SACCHINI - DAVIDE SERTORELLI - SIMONA SNIDER - ELISA SPAGNOLI - GABRIELLA TIRINCANTI - ANNA TONELLI - VANDA L.
Inaugurazione venerdì 25 novembre ore 18.30
Saranno ospiti all’inaugurazione i coniugi Giacomo ed Edda Dell’Orso per raccontarci aneddoti e ricordi del Maestro Morricone
Morricone ci ha insegnato che le parole non servono:
le sue composizioni musicali sono entrate prepotentemente nell’immaginario collettivo diventando quasi essi stessi archetipi collettivi: musica, psicologia e immagini. Le note della sua musica scavano la coscienza, rompendo le barriere della razionalità, sfiorando l’inconscio più profondo.
A due anni dalla sua scomparsa, una mostra per celebrare il compositore italiano Ennio Morricone, con l’intento di far rivivere la bellezza delle suggestioni diffuse attraverso la sua musica, un viaggio incredibile tra le melodie che ci hanno regalato emozioni indelebili.
Sono state selezionate 35 opere, tutte ispirate/dedicate al Maestro Morricone o alle sue composizioni: dal figurativo all‘astratto, all’informale, nelle categorie pittura, scultura, fotografia, installazione, illustrazione
L’ideazione del progetto e la curatela sono affidati a Gina Affinito, esperto curatore dal profilo internazionale.
Per tutta la durata della mostra, ogni ambiente espositivo sarà accompagnato dall’ascolto di quei capolavori che hanno fatalmente creato e cambiato la storia del cinema.
In esposizione:
NICOLETA BADALAN - TERESA BALENZANO - GIULIA BUZZOLO - DIANA CASMIRO - MI- JIN CHUN - CLAUDIO CAVALLI - ALESSANDRO CIBELLI - FRANCO COCCOPALMERI COLLETTIVO SGUARDIDARTE - ALESSANDRO COLUCCI - MARINA COMERIO - REBECCA D’ANGELO - GIUSEPPE DEL PRETE - CARLO DRAOLI - MAGDA FURCI - LUIGI GALLO PINO GENGO - VERONICA GILIANI - HAL - LIANG KEREN - ANTONIO LUCARELLI GABRIELLA LUSIGNANI - MARCO MARCARELLI - ROBERTA MELLO TEGGIA - FERNANDO NATELLI - FRANCO ORIGINARIO - ERICA PECAR - TEODORA RICCIARDI - PIETRO SACCHINI - DAVIDE SERTORELLI - SIMONA SNIDER - ELISA SPAGNOLI - GABRIELLA TIRINCANTI - ANNA TONELLI - VANDA L.
Inaugurazione venerdì 25 novembre ore 18.30
Saranno ospiti all’inaugurazione i coniugi Giacomo ed Edda Dell’Orso per raccontarci aneddoti e ricordi del Maestro Morricone
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo