sabato 12 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Firenze | 2014-03-05 16:38:52 Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
  • Firenze | 2014-05-19 14:36:57 Sebastiano del Piombo, sperimentatore nell'"età della pietra"
  • Roma | 2014-07-07 14:35:17 Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti
  • Firenze | 2015-06-30 09:27:05 La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
  • Firenze | 2016-04-19 13:30:48 L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
  • Firenze | 2016-05-19 14:46:14 I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti
  • | 2017-02-20 15:16:47 L’arte in punta di dita
  • Firenze | 2019-01-02 11:59:00 Agli Uffizi la riproduzione dell'opera di Jan van Huysum rubata dai nazisti: l'appello di Schmidt per il rientro in Italia
  • Firenze | 2019-09-25 12:02:01 Una nuova sala per il Nano Morgante, il buffone della corte medicea ritratto dal Bronzino
  • Bergamo | 2023-12-04 15:11:16 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

MOSTRE
  • DAL 28/01/2014 AL 27/04/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Una volta nella vita. tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • DAL 27/05/2014 AL 28/09/2014 Firenze | Galleria Palatina Jacopo Ligozzi. "Pittore universalissimo" (Verona 1547 - Firenze 1627)
  • DAL 15/10/2014 AL 15/07/2015 Firenze | Galleria Palatina Ritratti di paesi, mari e città
  • DAL 10/03/2015 AL 07/06/2015 Firenze | Galleria Palatina Dolci trionfi e finissime piegature. Sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze fiorentine di Maria de’ Medici
  • DAL 30/06/2015 AL 15/11/2015 Firenze | Galleria Palatina Carlo Dolci Firenze 1616- 1687
  • DAL 02/04/2015 AL 20/07/2015 Firenze | Galleria Palatina Francesco Salviati. Il suonatore di liuto
  • DAL 19/05/2016 AL 11/09/2016 Firenze | Andito degli Angiolini - Palazzo Pitti Buffoni, villani e giocatori alla corte dei Medici
  • DAL 26/11/2019 AL 01/03/2020 Firenze | Uffizi - Aula Magliabechiana Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento
  • DAL 23/09/2020 AL 23/09/2020 Firenze | Galleria Palatina Riapertura Quartiere del Volterrano nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti
  • Firenze |
  • Firenze |
  • Firenze |
  • Firenze |



OPERE
  • Disputa sulla Trinità 1520
  • Compianto sul Cristo morto 1495
 
ARTISTI immagine di Giorgio De Chirico

Giorgio De Chirico

 

OPERE immagine di Ritratto di donna

Ritratto di donna

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi

 

LUOGHI immagine di Casa Campanini

Casa Campanini

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • La Dante Firenze | Opera “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
    • Milano | Opera Cappella dedicata a Sant’Orsola
    • Genova | Ristorante Antico Borgo
    • Venezia | Opera Nozze di Cana

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati