Generazione Ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945 nella Casa della Memoria e della Storia
13/06/2006
Oltre 150 testimonianze di partigiani, internati militari, donne, preti, deportati - raccolte presso archivi pubblici e privati in anni di ricerche - sono approdate in un diario “scritto” dagli stessi protagonisti per raccontare la storia della Resistenza attraverso le lettere e i diari dei protagonisti. Mario Avagliano presenterà il suo libro Generazione Ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945 (Einaudi Editore) mercoledì 14 giugno 2006 alle ore 17.00 alla Sala Multimediale della Casa della Memoria e della Storia, nel corso di un incontro a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI).
Interverranno Alessandro Portelli Storico, Enrico Micheli Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vera Michelin-Salomon Aned Roma, Massimo Rendina Presidente ANPI Roma-Lazio e Giuliano Vassalli Presidente emerito della Corte Costituzionale.
L’attore Roberto Citran leggerà ed interpreterà alcune lettere e diari tratti dal libro.
Generazione Ribelle.
Presentazione libro
mercoledì 14 giugno 2006, ore 17
Casa della Memoria e della Storia
Sala Multimediale Via San Francesco di Sales 5(Roma Trastevere)
Info:06 6876543
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch