Estasi di San Francesco

Estasi di San Francesco di George de La Tour
24/10/2003
Il dipinto è una copia antica di un'opera perduta di George de La Tour.
Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di San Francesco: rappresentato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre tra le mani stringe un teschio, simbolo della caducità del vivere terreno; dall'altra parte del letto, di spalle, un vecchio frate prega e tiene sulle ginocchia un libro. Una lampada al centro illumina la scena, in una visione illusionistica di grande efficacia, che offre un gioco straordinario di luce ed ombre, dosato dal paraluce che protegge la fiamma.
Il tema dell'Estasi di San Francesco tema molto popolare nella pittura del Seicento, vede nell'opera di La Tour un distacco dalla consuetudine, che privilegiava la presenza dell'Angelo, e ci conduce in un'atmosfera intima e raccolta, permeata dal pathos ricco di spiritualità e sofferenza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM