Aperture straordinarie ed eventi dal 25 al 27 aprile
Venezia svela il suo Arsenale alla città

L'ingresso dell'Arsenale di Venezia
E. Bramati
24/04/2014
Venezia - L'Arsenale di Venezia si prepara a tre giorni di aperture straordinarie, con visite guidate alle architetture, alle aree, ai cantieri, ai laboratori, alle barche tradizionali.
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, dalle 10 alle 20, tutta l'area si animerà di mostre, conferenze, lezioni di voga, degustazioni, musica, sport, laboratori creativi e attività destinate ai più piccini.
"Un po' alla volta - ha annunciato il sindaco Orsoni - si è entrati in una logica diversa, che vede l'Arsenale non più come luogo chiuso, riservato solo ad alcune funzioni, ma come vero e proprio quartiere della città".
Attraverso questa manifestazione, infatti, il Comune intende conferire una nuova vitalità a quest'area, coinvolgendo i cittadini e gli altri soggetti già presenti, e mantenendone i valori storici, artistici, ambientali e sociali.
Le iniziative di "Arsenale Aperto alla Città" saranno tutte accesso gratuito. Per l'occasione, oltre alla porta dei Leoni e dei Bacini, sarà aperto anche l'ingresso del Giardino delle Vergini, che tra poche settimane sarà allestito per la Biennale di Architettura.
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, dalle 10 alle 20, tutta l'area si animerà di mostre, conferenze, lezioni di voga, degustazioni, musica, sport, laboratori creativi e attività destinate ai più piccini.
"Un po' alla volta - ha annunciato il sindaco Orsoni - si è entrati in una logica diversa, che vede l'Arsenale non più come luogo chiuso, riservato solo ad alcune funzioni, ma come vero e proprio quartiere della città".
Attraverso questa manifestazione, infatti, il Comune intende conferire una nuova vitalità a quest'area, coinvolgendo i cittadini e gli altri soggetti già presenti, e mantenendone i valori storici, artistici, ambientali e sociali.
Le iniziative di "Arsenale Aperto alla Città" saranno tutte accesso gratuito. Per l'occasione, oltre alla porta dei Leoni e dei Bacini, sarà aperto anche l'ingresso del Giardino delle Vergini, che tra poche settimane sarà allestito per la Biennale di Architettura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza