Gjergj Kola

Gjergj Kola, Barbiere di Siviglia
Dal 25 February 2016 al 2 March 2016
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: Piccola Galleria Comunale – San Domenico
Indirizzo: via Giovanni Branca
Telefono per informazioni: +39 334 1679166
E-Mail info: lorenzo@candelara.com
Sito ufficiale: http://www.candelara.com
La Pro Loco di Candelara ha il piacere di invitare la cittadinanza, gli appassionati d’arte ed i turisti all’inaugurazione della mostra monografica “Suoni su tela”, opere del pittore di nazionalità albanese Gjergj Kola.
La presente mostra apre la rassegna espositiva “CandelarArte 2016”, a cura di Lorenzo Fattori, che ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e del Consiglio di “Quartiere n. 3 delle colline e dei castelli”. L’inaugurazione avverrà alla presenza dell’artista giovedì 25 febbraio 2016, alle ore 18.00, presso “La piccola Galleria Comunale – San Domenico” di Pesaro.
La mostra sarà presentata dalla professoressa dell’università di Urbino Silvia Cuppini.
La nota critica d’arte, che da anni segue il percorso artistico del pittore Gjergj Kola, illustrerà la mostra che Kola ha voluto dedicata al grande compositore pesarese Gioachino Rossini, raccontando la poetica e la sensibilità con cui l’artista si è cimentato con un tema così affascinante.
L’evento si inserisce nelle celebrazione per i 200 anni del Barbiere di Siviglia.
La mostra si compone di circa cinquanta dipinti, realizzati con tecniche diverse. Le opere in mostra sono state realizzate da Gjergj Kola sotto l’influenza emozionale provocata dall’ascolto della musica. Naturalmente alcuni dipinti sono già stati esposti in diverse mostre in Italia ed all’estero e provengono da cicli come quello della “Danza dei dervish”, che è stato esposto alla mostra internazionale dell’arte contemporanea a Dubai. In mostra anche una serie di lavori dedicati al Maestro Gashi “perché - precisa il pittore - abbiamo il privilegio di avere per connazionale il pianista virtuoso e il noto compositore Aleksander Gashi, che è anche un ammiratore appassionato delle arti figurative”. A questa figura eccellente il pittore ha dedicato molti lavori.
Naturalmente in mostra non poteva mancare anche una sezione dedicata al ballo, che è la reazione più immediata all’ascolto della musica per l’uomo. Il ballo di coppia, in abiti tipici, comunque rappresenta sempre un grande momento di ispirazione e rapimento artistico condotto dalla musica.
Per il pittore Gjergj Kola il nuovo anno si presenta come un anno di grandi eventi, mostre personali e collettive in Italia ed all’estero.
La mostra “Suoni su tela” segna l’inizio dell’attività espositiva 2016.
La mostra rimarrà allestita presso “La piccola Galleria Comunale – San Domenico” fino a mercoledì 2 marzo 2016 e sarà visitabile con il seguente orario di apertura:
Tutti i giorni dalle 16 alle 19.00. Sarà possibile richiedere visite per singoli o gruppi anche in altri orari contattando l’artista (334 1679166).
Lorenzo Fattori
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira