Collezione di Claudio Carotenuto
Dal 17 December 2016 al 7 January 2017
Cecina | Livorno
Luogo: Palazzo del Comune Vecchio
Indirizzo: piazza Guerrazzi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 335 495513
In quell’attività incrociata e sfumata di artista e gallerista che lo ha reso conosciuto nel lungo periodo come promotore delle arti visive figurative contemporanee, Claudio Carotenuto presenta per la prima volta al pubblico la sua personale collezione di rari dipinti raccolti e selezionati negli anni.
Nello spazio a piano terreno del Palazzo del Comune Vecchio, in Piazza Guerrazzi a Cecina (LI), una densa mostra collettiva, con quasi trenta autori, “dipingerà” di spazi straordinari e sublimi le atmosfere del Natale 2016.
Dal 17 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017 (inaugurazione ore 17 di sabato 17 dicembre). Direttamente attraverso gli atelier dei “valenti colleghi” pittori, spesso amici di una vita, o in collezioni private, Carotenuto ha selezionato attraverso la perspicacia del suo intuito e delle sue conoscenze tecniche, pezzi spesso “atipici” rispetto alla poetica visiva degli autori.
Dallo spazio privato alla scena pubblica cittadina, protagonisti saranno gli studi e i soggetti più atipici o meno consueti, dei fuoriclasse del surrealismo e della pittura fantastica: Bruno Di Maio, Renzo Galardini, Raffaele De Rosa, Gianfranco Pogni.
Dei nuovi labronici: Riccardo Chirici, David Giroldini, Mario Madiai, Alberto Fremura.
Della tradizione livornese gli autori scomparsi: Paulo Ghiglia, Mario Michelotti, Basso Ragni. E in una intera stanza dedicata tuonerà anche il misterioso messaggio visivo di Italo Rossi Ciampolini.
E ancora: il giovane cecinese Giovanni Cecchini, Mariella Valori, e le nature morte dell’olandese Paul Vanderneuwenhert e di Alessandro Nannetti.
Del realismo e del verismo napoletano, l’allestimento conta oltre ai lavori dello stesso Carotenuto anche un pezzo di Francesca Strino e uno di Grimaldi.
Claudio Pallini, A. Dzigurski, Massimo Salvoni, F. Mazzacherini, completano la collezione, che dopo 26 anni di Rassegna d’Arte della Costa Etrusca, ne rivela la ricerca nascosta e un inedito potenziale.
Orario: 17-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bruno di maio
·
raffaele de rosa
·
mario madiai
·
renzo galardini
·
david giroldini
·
mariella valori
·
giovanni cecchini
·
palazzo del comune vecchio
·
gianfranco pogni
·
riccardo chirici
·
alberto fremura
·
paulo ghiglia
·
mario michelotti
·
basso ragni
·
italo rossi ciampolini
·
paul vanderneuwenhert
·
alessandro nannetti
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles