L’emozione della materia e del colore… opere di Ivan Saccomani

© Ivan Saccomani
Dal 14 June 2015 al 28 June 2015
Pavia
Luogo: Libreria Cardano
Indirizzo: via Cardano 48
Curatori: Giuseppe Stafforini
Telefono per informazioni: +39 0382 23377
E-Mail info: info@cardano.it
Sito ufficiale: http://arteivansaccomani.altervista.org
L’opera di Ivan Saccomani diventa atto creativo in nome di un’arte totale. Così architettura, design, pittura, scultura si sovrappongono, si intersecano, diventano un “unicum” attraverso il suo lavoro. Per lui prima viene l’idea, poi il fare. L’Arte di Ivan Saccomani prende indifferentemente forma in una scultura,in un oggetto, in un quadro o in un complemento d’arredamento. Respira fin dalla nascita aria fresca e stimolante e si nutre di cultura libera e aperta dell’ambiente artistico essendo figlio di un importante gallerista. Sono di casa artisti quali Fontana, Festa, Bonalumi, Crippa, Dova, Kodra, Tiné. Completa gli studi artistici diventando architetto e vince il Premio Designer 1995, massimo riconoscimento nazionale. Il suo linguaggio, inizialmente figurativo quasi fotografico evolve rapidamente verso forme sempre più svincolate da rigidi schemi formali. Nell’astrazione Ivan raggiunge la sua pienezza espressiva, padrone dei mezzi plastici come valori assoluti e come elementi essenziali da organizzare e comporre nell’opera in ragione esclusivamente plastica. Ma soprattutto Ivan è padrone della materia intesa come colore e pittura e polarità grezza all’origine delle cose. Piega la materia alle imprescindibili leggi della chimica e della fisica. Secondo Alberto Burri l’Artista è colui che sa trasformare la materia. Ivan Saccomani, attraverso un processo alchemico trasforma elementi naturali, grezzi, quali pigmenti, terre, resine, minerali, legno, ferro in un “corpo” con contenuto autonomo oltre che come mezzo per l’espressione di un messaggio. Attraverso mescolanze di colore, pietra pomice, frammenti di metallo, di vetro, piombo, foglia oro, foglia argento crea un corpo – la materia- che decanta depositandosi densa e spessa sulla tavola per esibire libertà di nuove forme di realtà. Il quadro, la scultura, l’oggetto usciti dalla mano di Ivan non sono belli solo da vedere ma, per la loro materica fisicità, anche da toccare. Odorano di bottega, c’è l’esecuzione manuale dell’artista per dare spazio alle emozioni.
Giuseppe Stafforini
Giuseppe Stafforini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina