Luca Pugliese. Cosmo mistico
Dal 3 August 2015 al 18 August 2015
Sant'Angelo dei Lombardi | Avellino
Luogo: Abbazia del Goleto
Indirizzo: Sant'Angelo dai Lombardi
Enti promotori:
- Associazione Terra Arte
- Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia
- Comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- Provincia di Avellino
- Ordine degli Architetti della provincia di Avellino
E-Mail info: serenacuoppolo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.lucapugliese.it
Si intitola “Cosmo mistico” la prossima
mostra di Luca Pugliese in Irpinia. Tele e
piccoli elementi scultorei su temi tradizionali
dell’iconografia sacra: la natività, la divina
maternità, la passione di Cristo, l’arcangelo
Michele... Senza dubbio una rarità, nel vasto
universo di una produzione dedicata al tema
del segno/paesaggio sonoro, ma forse è
proprio per questo che la “parentesi artistica
sacra” di Luca Pugliese crea vibrazioni di
particolare intensità.
Il suggestivo viaggio nel tema del dolore,
della speranza e della fede proposto da Pugliese è intriso di quel sentire “cosmico”, di
quell’esperienza mistica e quasi ingenua del mondo che è il filo rosso di tutta la sua
produzione e che gli permette di trasbordare con disinvoltura i suoi personaggi-burattini
dall’uno all’altro mondo, dalla terra al cielo, di stemperare il senso del tragico con sana e
discreta ironia, di modulare il realismo con accenti pop e fumettistici e declinare
l’iconografia religiosa tradizionale in forme e accenti nuovi.
Di ineguagliabile fascino il luogo che ospiterà l’evento. Le opere dell’artista irpino saranno
infatti esposte nell’abbazia del Goleto, a Sant’Angelo dei Lombardi (Av), tra le possenti
mura di uno dei più preziosi gioielli dell’architettura del Sud Italia, con le sue stratificazioni
che vanno dal periodo romanico della fondazione, a opera di san Guglielmo da Vercelli,
all’era barocca, passando per il gotico e il rinascimento.
Il vernissage, previsto per le ore 18.00 del 3 agosto, vedrà la partecipazione straordinaria
di Vittorio Sgarbi.
La mostra, promossa dall’associazione Terra Arte tra le attività per la valorizzazione del
patrimonio storico-culturale locale, è stata organizza con il supporto del Rotary Club di
Sant’Angelo dei Lombardi-Irpinia-Goleto.
mostra di Luca Pugliese in Irpinia. Tele e
piccoli elementi scultorei su temi tradizionali
dell’iconografia sacra: la natività, la divina
maternità, la passione di Cristo, l’arcangelo
Michele... Senza dubbio una rarità, nel vasto
universo di una produzione dedicata al tema
del segno/paesaggio sonoro, ma forse è
proprio per questo che la “parentesi artistica
sacra” di Luca Pugliese crea vibrazioni di
particolare intensità.
Il suggestivo viaggio nel tema del dolore,
della speranza e della fede proposto da Pugliese è intriso di quel sentire “cosmico”, di
quell’esperienza mistica e quasi ingenua del mondo che è il filo rosso di tutta la sua
produzione e che gli permette di trasbordare con disinvoltura i suoi personaggi-burattini
dall’uno all’altro mondo, dalla terra al cielo, di stemperare il senso del tragico con sana e
discreta ironia, di modulare il realismo con accenti pop e fumettistici e declinare
l’iconografia religiosa tradizionale in forme e accenti nuovi.
Di ineguagliabile fascino il luogo che ospiterà l’evento. Le opere dell’artista irpino saranno
infatti esposte nell’abbazia del Goleto, a Sant’Angelo dei Lombardi (Av), tra le possenti
mura di uno dei più preziosi gioielli dell’architettura del Sud Italia, con le sue stratificazioni
che vanno dal periodo romanico della fondazione, a opera di san Guglielmo da Vercelli,
all’era barocca, passando per il gotico e il rinascimento.
Il vernissage, previsto per le ore 18.00 del 3 agosto, vedrà la partecipazione straordinaria
di Vittorio Sgarbi.
La mostra, promossa dall’associazione Terra Arte tra le attività per la valorizzazione del
patrimonio storico-culturale locale, è stata organizza con il supporto del Rotary Club di
Sant’Angelo dei Lombardi-Irpinia-Goleto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology