Mario Biancacci e Maurizio Scanu. La Sardegna è Donna

Mario Biancacci e Maurizio Scanu. La Sardegna è Donna
Dal 15 April 2016 al 23 April 2016
Roma
Luogo: Morsi d'Arte
Indirizzo: via Pesaro 22
Orari: da mercoledì a domenica ore 11-13 / 16-19
Enti promotori:
- Morsi d'arte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 392 2636827
E-Mail info: itten31@gmail.com
Sito ufficiale: http://morsidarte.altervista.org/index.html
“La Sardegna é Donna” o, per meglio dire, “La Sardegna si fa Donna” nel progetto fotografico/pittorico di Maurizio Scanu e Mario Biancacci che viene presentato al pubblico proprio con questo titolo.
Il pittore Mario Biancacci realizza una personale rielaborazione della collezione fotografica “Silenzi” di Maurizio Scanu in cui la protagonista è la Sardegna, con i suoi paesaggi e i suoi colori, la sua femminilità, la sua bellezza indiscussa troppe volte deturpata dall’ uomo.
I soggetti femminili presenti nelle fotografie diventano metafora della Sardegna, ne diventano personificazione e Mario Biancacci, pittore e sociologo, rielabora il messaggio concettuale espresso da Scanu per trasferirlo in pittura con una sua personale rielaborazione che si pone specularmente alle fotografie.
Le fotografie di Maurizio Scanu sono espressione di una bellezza naturale, la luce ed il colore (silenziosi ma vitali) gli elementi predominanti che Mario Biancacci trasferisce, col filtro del suo occhio, sulla tela utilizzando un linguaggio pittorico che sembra in parte attingere all’ impressionismo ma utilizzando una tecnica che restituisce all'occhio la natura cosi come appare.
Due linguaggi pittorici diversi in cui uno attinge dall'altro per riprodurre il vero.
La mostra “La Sardegna è Donna”, presentata in occasione della 3 giorni di “ MASTROS in Nugoro” del 2015 organizzata dal Comune di Nuoro presso la Casa dei Contrafforti, sarà esposta per la prima volta a Roma nella (mini) galleria “Morsi d’ ARTE Roma” e curata da Alberto Severino e Ilaria Giacobbi venerdì 15 Aprile 2016 dalle ore 19.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo