From the City
 
										 
										
										
																		
																																												Jan Vormann, Bocchignano
											
										
										
									Dal 25 May 2016 al 31 May 2016
Venezia
Luogo: Sestieri San Marco e Castello
Indirizzo: Sestieri San Marco e Castello
E-Mail info: corsocuratori.fromthecity@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.corsocuratori.com
From the city è il titolo del progetto espositivo ideato dai giovani curatori della School for Curatorial Studies Venice nell’ambito del 23° corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee; percorso di formazione organizzato dalla galleria d’arte contemporanea A plus A Gallery di Venezia diretta da Aurora Fonda e Sandro Pignotti.
L’evento si svolgerà dal 25 al 31 maggio e occuperà il perimetro urbano tra i Sestieri San Marco e Castello, zone adiacenti le sedi ufficiali della Biennale – Arsenale e i Giardini di Castello -.
Dopo il successo del Rob Pruitt’s Flea Market, progetto realizzato nella precedente edizione del corso, quest’anno il proposito dei nuovi studenti è di avviare una riflessione sulla città contemporanea partendo da una narrazione inedita della città di Venezia che, nonostante le sue caratteristiche peculiari, concentra in sé potenzialità e tensioni delle città del mondo contemporaneo.
In occasione dell’anteprima di stampa della 15a Biennale Internazionale di Architettura, il gruppo di curatori propone la città di Venezia come luogo di ricerca artistica, curatoriale e teorica attraverso una serie di interventi ideati da artisti italiani e internazionali: questi avranno il compito di indagare le problematiche impellenti che toccano la città lagunare e che provocano cambiamenti inarrestabili, puntando, inoltre, sulla valorizzazione della storia di Venezia, delle sue tradizioni e della sua cultura recuperandone aspetti nascosti o dimenticati. Tra gli artisti che hanno aderito al progetto: Elena Bellantoni, Paolo Brambilla, Bros, Federica di Carlo, Quiet Ensemble, Roberto Fassone, Serena Fineschi, Jukai, Sophie Ko, Kensuke Koike, Robert Montgomery, Matteo Nasini, Guido Nosari, Libia Castro & Ólafur Ólafsson, Emmanuele Panzarini, Marco Samorè, Sbagliato, Miriam Secco, Vincenzo Simone, Julian Soardi, Sebastiano Sofia, Jan Vormann.
Le opere d'arte saranno innestate nel tessuto urbano e messe in dialogo con lo stesso, portando appassionati d'arte e d’architettura, studenti, turisti e curiosi a scoprire o riscoprire la città. I fruitori si orienteranno per le calli con sguardo stupito e curioso, assorbiti dalla memoria dei luoghi, dal desiderio, dall'intimità di Venezia e da simboli celati nei luoghi di passaggio e di rito che spesso sfuggono all’attenzione del visitatore e del cittadino. Kensuke Koike, artista di origine giapponese, stuzzicherà la curiosità del pubblico utilizzando lo spioncino di una porta veneziana pronta a nascondere un mondo caleidoscopico; Jan Vormann, artista tedesco, per From The City torna a Venezia con il suo progetto itinerante Dispatchwork e grazie ai mattoncini Lego riparerà crepe e fori delle mura della città; Daniele Nicolosi, in arte Bros, presenterà un lavoro simbolico site-specific incentrato sull’opera d’arte e il rapporto tra questa ed il contesto cittadino, una proposta realizzata con utilizzo di alcune monete da un euro.
La School of Curatorial Studies Venice si pone, in questo contesto, come veicolo di ricerca e laboratorio di sperimentazione, confrontandosi con progetti che partono da una riflessione sulla tensione tra arte e città; un rapporto declinato secondo le diverse esperienze e ricerche artistiche di artisti e curatori, che mettono in luce le contraddizioni e i cambiamenti di Venezia a fronte di un parallelo fenomeno di estensione globale. La specificità della realtà veneziana, infatti, non la esclude dalle metamorfosi della città contemporanea ma, al contrario, la rende uno scenario stimolante al fine di indagarne l’evoluzione.
Esplorare le suggestioni e le criticità del capoluogo del Veneto è quindi l’occasione di porre degli interrogativi sui processi di produzione d’identità, sugli stili di vita e sulle nuove forme dell’abitare lo spazio urbano a cui l’arte è chiamata a rispondere.
Per tale ragione, oltre agli interventi e alle performance degli artisti partecipanti al progetto, per l’intera durata dell’evento verrà attivata una piattaforma di interazione con il pubblico, che diverrà teatro di dibattiti e incontri volti all’attivo coinvolgimento dei visitatori: esperti in ambito urbanistico, sociologico, economico, filosofico, sociale e artistico si confronteranno con maestranze locali, professionisti e cittadini di Venezia per mettere a confronto prospettive e idee diverse nonché dar vita a un dialogo costruttivo e stimolante che possa trasformarsi in strumento di raccolta di saperi, di scambio e di studio.
L’esito degli incontri sarà oggetto di un catalogo volto a raccogliere testi critici, riproduzioni delle opere realizzate e apparati biografici degli artisti coinvolti.
È possibile seguire gli sviluppi dell’intero progetto curatoriale e i lavori proposti dagli artisti attraverso il sito internet From the city.
Gli studenti partecipanti al 23° corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee sono: Marta Artuso, Francesca Arzani, Roberta Bani, Cristina Bargna, Giulia Barbazza, Veronica Barisan, Marta Carlozzo, Mauro Casagrande, Federica Ceci, Alessandra Chiericato, Giulia Di Paola, Giulia Felici, Claudia Ferraroni, Francesca Fialdini, Elena Fortunati, Danilo Fozzi, Giulia Garetto, Giulia Giorgetti, Cristina Gordini, Valeria Manciagli, Margherita Masé, Francesca Montresor, Carlotta Muscaritoli, Salomé Nascimento, Chiara Perani, Giulia Pergola, Sara Prestini, Rossana Stellato, Chiara Tanchella, Silvia Tanzini.
Opening mercoledì 25 maggio ore 12
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								marta artuso							
							·													
								francesca arzani							
							·													
								roberta bani							
							·													
								cristina bargna							
							·													
								giulia barbazza							
							·													
								veronica barisan							
							·													
								marta carlozzo							
							·													
								mauro casagrande							
							·													
								federica ceci							
							·													
								alessandra chiericato							
							·													
								giulia di paola							
							·													
								giulia felici							
							·													
								claudia ferraroni							
							·													
								francesca fialdini							
							·													
								elena fortunati							
							·													
								danilo fozzi							
							·													
								giulia garetto							
							·													
								sestieri san marco e castello							
																		
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					