Alla ricerca delle radici: Vanessa Beecroft

illustrazione donna
03/05/2007
Vanessa Beecroft - Pitture e disegni: dall’8 maggio al 29 luglio la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta la personale di una delle personalità artistiche più conosciute e apprezzate. In mostra è il lavoro pittorico della Beecroft, per la prima volta esposto a livello internazionale, fondamentale sin dagli esordi della sua carriera, ma spesso poco conosciuto al grande pubblico. Ricercano la radice pittorica e figurativa di tutta la sua pratica creativa 35 tele di medie e grandi dimensioni e 450 disegni e acquarelli su carta.
Performance e fotografie dell’artista – che ritraggono modelle seminude e immobili negli spazi dei musei più prestigiosi del mondo – richiamano infatti disegno e pittura. Nei famosi tableaux vivant i corpi delle modelle “sono trattati secondo un alfabeto cromatico e compositivo con un chiaro rimando al linguaggio della pittura”; allo stesso modo, abiti e capigliature trovano ispirazione nelle atmosfere metafisiche di Giorgio de Chirico o nella pittura dal Rinascimento fiammingo fino a Botticelli, Piero della Francesca, i Preraffaelliti. A sua volta “la pittura della Beecroft trova la sua ragione formale nel disegno moderno di tipo espressionista, nei corpi segnati dal desiderio e dalla nevrosi di Egon Schiele o nella sintesi del tratto matissiano”.
La mostra segue un percorso che alterna un’ampia selezione di opere degli esordi nei primi anni ’90 a lavori inediti, fino a interventi site specific come affreschi nelle sale della galleria. Nella sua carriera, la Beecroft ha fatto della condizione femminile e del corpo della donna un territorio di ricerca, toccando aspetti controversi della realtà contemporanea, dal rapporto con il cibo alla sessualità, all’ossessione per la bellezza e la forma fisica. Il suo lavoro attinge anche da scultura, fotografia, cinema, teatro.
Nata a Genova nel 1969, attualmente vive e lavora a New York. Personali le sono state dedicate da molte istituzioni internazionali, come il Guggenheim Museum di Venezia e la Kunsthalle di Vienna nel 2001, la Neue Nationalgalerie di Berlino nel 2005 e la National Gallery di Londra nel 2006. Ha partecipato, tra l’altro, alla Biennale di Sydney del 2000 e alla Bienal Internacional a San Paolo del Brasile del 2002.
Vanessa Beecroft - Pitture e disegni
8 maggio - 29 luglio 2007
GAMeC - via San Tomaso 53, 24122, Bergamo
Evento a cura di Giacinto Di Pietrantonio
Performance e fotografie dell’artista – che ritraggono modelle seminude e immobili negli spazi dei musei più prestigiosi del mondo – richiamano infatti disegno e pittura. Nei famosi tableaux vivant i corpi delle modelle “sono trattati secondo un alfabeto cromatico e compositivo con un chiaro rimando al linguaggio della pittura”; allo stesso modo, abiti e capigliature trovano ispirazione nelle atmosfere metafisiche di Giorgio de Chirico o nella pittura dal Rinascimento fiammingo fino a Botticelli, Piero della Francesca, i Preraffaelliti. A sua volta “la pittura della Beecroft trova la sua ragione formale nel disegno moderno di tipo espressionista, nei corpi segnati dal desiderio e dalla nevrosi di Egon Schiele o nella sintesi del tratto matissiano”.
La mostra segue un percorso che alterna un’ampia selezione di opere degli esordi nei primi anni ’90 a lavori inediti, fino a interventi site specific come affreschi nelle sale della galleria. Nella sua carriera, la Beecroft ha fatto della condizione femminile e del corpo della donna un territorio di ricerca, toccando aspetti controversi della realtà contemporanea, dal rapporto con il cibo alla sessualità, all’ossessione per la bellezza e la forma fisica. Il suo lavoro attinge anche da scultura, fotografia, cinema, teatro.
Nata a Genova nel 1969, attualmente vive e lavora a New York. Personali le sono state dedicate da molte istituzioni internazionali, come il Guggenheim Museum di Venezia e la Kunsthalle di Vienna nel 2001, la Neue Nationalgalerie di Berlino nel 2005 e la National Gallery di Londra nel 2006. Ha partecipato, tra l’altro, alla Biennale di Sydney del 2000 e alla Bienal Internacional a San Paolo del Brasile del 2002.
Vanessa Beecroft - Pitture e disegni
8 maggio - 29 luglio 2007
GAMeC - via San Tomaso 53, 24122, Bergamo
Evento a cura di Giacinto Di Pietrantonio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli