Arte e rock si incontrano a Roma

Patti Smith in uno scatto di Edward Mapplethorpe
12/04/2013
Roma - L'Auditorium Parco della Musica di Roma compie 10 anni e per l'occasione accoglie My Festival progetto speciale in ambito musicale varato dalla Fondazione Musica per Roma e firmato da Patti Smith che cura la direzione artistica.
La rassegna non sarà dedicata solo alla musica, ma anche al cinema, alla letteratura, alla fotografia a all'arte.
Per quest'ultimo ambito Patti Smith tornerà a collaborare con l'artista romano Marco Tirelli, a distanza di alcuni anni da quella Triennale di Milano del 2006 che li aveva visti per la prima volta insieme. E lo fa con "Memories" , una installazione site-specific che, fino al 23 maggio 2013, occuperà lo spazio attraverso una concatenazione di memorie e di rimandi, come in un gioco di specchi.
Nicoletta Speltra
La rassegna non sarà dedicata solo alla musica, ma anche al cinema, alla letteratura, alla fotografia a all'arte.
Per quest'ultimo ambito Patti Smith tornerà a collaborare con l'artista romano Marco Tirelli, a distanza di alcuni anni da quella Triennale di Milano del 2006 che li aveva visti per la prima volta insieme. E lo fa con "Memories" , una installazione site-specific che, fino al 23 maggio 2013, occuperà lo spazio attraverso una concatenazione di memorie e di rimandi, come in un gioco di specchi.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)