Fino al 5 settembre a Chicago. A Roma dal 14.
Le due metà di Antinoo si riuniscono

Ludovica Sanfelice
24/08/2016
Mondo - Era il favorito dell'Imperatore Adriano, così quando fu misteriosamente inghiottito dalle acque del Nilo e perse la vita troppo presto, Adriano divinizzò Antinoo. Il culto dedicato alla sua persona si diffuse rapidamente in tutto l'Impero dove i ritratti del giovane greco cominciarono a moltiplicarsi.
La metà di un esemplare di scultura del II secolo che ne immortala la bellezza nel marmo è custodito a Palazzo Altemps a Roma. Ma la parte interessante della storia è che grazie ad uno studio avviato sulla base dell'intuizione dell'egittologo Raymond Johnson, colto da un senso di deja vu durante un viaggio a Roma, il frammento ha ritrovato la sua metà perduta all'Art Institute di Chicago.
Verifiche incrociate a distanza e una serie di ricostruzioni 3D dei reperti hanno infatti confermato il collegamento auspicato attraverso un'efficace collaborazione tra le istituzioni coinvolte. Fino al 5 settembre una mostra intitolata "A portrait of Antinous, in Two Parts" ha presentato al pubblico di Chicago le diverse fasi della scoperta ponendo al centro dell'allestimento una replica della statua e i due pezzi dell'originale. Dal 14 settembre la stessa mostra raggiunge Palazzo Altemps per chiudere il cerchio.
La metà di un esemplare di scultura del II secolo che ne immortala la bellezza nel marmo è custodito a Palazzo Altemps a Roma. Ma la parte interessante della storia è che grazie ad uno studio avviato sulla base dell'intuizione dell'egittologo Raymond Johnson, colto da un senso di deja vu durante un viaggio a Roma, il frammento ha ritrovato la sua metà perduta all'Art Institute di Chicago.
Verifiche incrociate a distanza e una serie di ricostruzioni 3D dei reperti hanno infatti confermato il collegamento auspicato attraverso un'efficace collaborazione tra le istituzioni coinvolte. Fino al 5 settembre una mostra intitolata "A portrait of Antinous, in Two Parts" ha presentato al pubblico di Chicago le diverse fasi della scoperta ponendo al centro dell'allestimento una replica della statua e i due pezzi dell'originale. Dal 14 settembre la stessa mostra raggiunge Palazzo Altemps per chiudere il cerchio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova