Sinfonie d’arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova

Rolli Days, Genova
Dal 28 April 2023 al 23 July 2023
Genova
Luogo: Palazzo Doria Carcassi
Indirizzo: Via Chiossone 10
Curatori: Anna Orlando e Lucia Peruzzi
Sito ufficiale: http://www.visitgenoa.it
BPER Banca, proseguendo nella “tradizione” iniziata da Banca Carige, partecipa all’appuntamento primaverile di promozione e conoscenza dei Palazzi dei Rolli, conosciuto come Rolli Days. Un incontro con la storia, la cultura e la bellezza di Genova.
Nella splendida cornice di Palazzo Doria Carcassi, in via Chiossone 10, è stata allestita da La Galleria BPER Banca, in collaborazione con Fondazione Carige, una mostra che presenta alcuni dei più importanti dipinti del patrimonio artistico della corporate collection della banca, oggi arricchita dalle opere storicamente appartenute a Banca Carige. Un'unione tra i capolavori del nucleo emiliano e quelli del nucleo genovese che segna l’avvio di un nuovo importante dialogo culturale tra questi due territori. L’esposizione, a cura di Anna Orlando e Lucia Peruzzi, si sviluppa attraverso trentadue opere inquadrabili nel periodo che va dalla seconda metà del Cinquecento ai primi decenni del Settecento, quando in Italia si passava dal Manierismo al Barocco, da questo al Rococò e al Classicismo. Fra gli artisti presenti possiamo ricordare gli emiliani Guido Reni, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, Sisto Badalocchi, Giovanni Lanfranco, Giulio Cesare Procaccini, oltre alle eccellenze della pittura ligure quali Gioachino Assereto, Giovanni Battista Paggi, Luca Cambiaso e molti altri.
Il percorso espositivo si sviluppa nelle sei sale del piano nobile del palazzo ed è uddiviso per temi, sempre impostato sul dialogo tra arte emiliana e genovese.
A soggetti sacri si alternano quelli mitologici, alla “pittura della realtà” si accosta quella del fantasioso immaginario Barocco, al Rococò si accosta il Classicismo, per un panorama a 360° di questa straordinaria stagione delle arti sia per la Liguria sia per l’Emilia.
Qui di seguito, orari e modalità di visita:
Venerdì 28 aprile 2023: visite ad accesso libero ogni mezz’ora, fino a esaurimento posti, dalle 10 alle 18
Sabato 29 aprile 2023: visite ad accesso libero ogni mezz’ora, fino a esaurimento posti, dalle 10 alle 16. I due turni di visite guidate, rispettivamente con orario 16-17 e 17-18, sono prenotabili online al sito www.happyticket.it/genova/prenota-biglietti/493-.htm
Domenica 30 aprile 2023: visite ad accesso libero ogni mezz’ora, fino a esaurimento posti, dalle 10 alle 16. I due turni di visite guidate, rispettivamente con orario 16-17 e 17-18, sono prenotabili online al sito www.happyticket.it/genova/prenota-biglietti/493-.htm
La mostra sarà comunque visitabile tutti i venerdì, sabato e domenica, con gli stessi orari e le medesime modalità di accesso.
La mostra sarà comunque visitabile tutti i venerdì, sabato e domenica, con gli stessi orari e le medesime modalità di accesso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons