Paola Garofalo. Etna: emozioni, luci e colori
Paola Garofalo. Etna: emozioni, luci e colori
Dal 12 September 2015 al 26 September 2015
Modica | Ragusa
Luogo: Palazzo Grimaldi
Indirizzo: Corso Umberto I, 106
Orari: lunedì -sabato ore 9-13 e 17-21, domenica ore 17- 21
Curatori: Paola Garofalo
Enti promotori:
- Associazione culturale Mediterraneum
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0932 757459
E-Mail info: info@mediterraneum4.it
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/pages/Med-Photo-Fest/92015840196?fref=ts
Dal 12 al 26 settembre prossimi Palazzo Grimaldi di Modica ospiterà la personale di fotografia di Paola Garofalo dal titolo “Etna: emozioni, luci e colori”. La mostra è inserita nell'ambito della VII edizione del Med Photo Fest, la manifestazione dedicata alla fotografia d'autore, promossa dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica.
Paola Garofalo vive e lavora a Catania. I suoi ambiti fotografici preferiti sono il reportage, la natura e gli sport, ma gli studi universitari di geologia e l’opportunità di stare a contatto con la natura l'hanno condotta a prediligere la fotografia di paesaggio. E l’Etna, specialmente durante le manifestazioni eruttive, rappresenta un’irresistibile attrazione. I suoi scatti sono apparsi sulle pagine del National Geographic Italia, sulla rivista Fotoit e sull’Annuario della FIAF. Il percorso espositivo comprende un'accurata selezione di oltre trenta immagini, realizzate dal 2010 a oggi.
La mostra potrà essere visitata, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21; la domenica dalle 17 alle 21.
Paola Garofalo vive e lavora a Catania. I suoi ambiti fotografici preferiti sono il reportage, la natura e gli sport, ma gli studi universitari di geologia e l’opportunità di stare a contatto con la natura l'hanno condotta a prediligere la fotografia di paesaggio. E l’Etna, specialmente durante le manifestazioni eruttive, rappresenta un’irresistibile attrazione. I suoi scatti sono apparsi sulle pagine del National Geographic Italia, sulla rivista Fotoit e sull’Annuario della FIAF. Il percorso espositivo comprende un'accurata selezione di oltre trenta immagini, realizzate dal 2010 a oggi.
La mostra potrà essere visitata, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21; la domenica dalle 17 alle 21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles