Liliana Mantione Lanaro. Frequenze
Liliana Mantione Lanaro. Frequenze, Cortina D'Ampezzo
Dal 10 July 2013 al 31 August 2013
Cortina d'Ampezzo | Belluno
Luogo: Parc Hotel Victoria e altre sedi
Indirizzo: corso Italia
Orari: 9.30-12.30/ 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: lillimr@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.murmurofart.com/testo-1.asp?Progr=16016
Dopo la recente mostra allestita a Trieste, Liliana Mantione Lanaro sposta a Cortina d’Ampezzo , le sue “Frequenze”, opere pittoriche realizzate in olio su tela .
Nata in Venezuela e residente a Cortina d'Ampezzo, ha imparato dal padre, pittore e maestro d'arte, le tecniche pittoriche, la storia dell'arte e soprattutto l'umilta' necessaria in ogni lavoro di creazione. Definita dopo varie esposizioni "Pittrice della Luce".
I suoi quadri, più di 200 opere, sono visioni di spettri luminosi di diverse entità che attraverso movimenti ondulatori, riescono a mantenere una costante durante ogni metamorfosi: sono montagne che diventano surreali percezioni tra terra ed
aria, diventano cascate come forma di comunicazione tra le diverse Frequenze di origine cosmica, girotondi che ricordano come la nostra natura Umana ha la necessità di preservare la parte ludica ed empatica della nostra anima come primaria forma per superare ogni tipo di barriera creata dalla mente.
“Questo lavoro - spiega l’artista - nasce dalla mia insaziabile curiosità del nostro universo, del nostro mondo, della natura, degli esseri umani e di tutte le interrelazioni che sono vitali e nascono sempre da una Scintilla. Creare e per me un lavoro d'interiorizzazione, far fluire verso l'interno per poi espandersi verso l'esterno."
La sua opera e' stata definita visione surreale che diviene espressione simbolica attraverso l'indicazione rivelatrice della luca stessa.
Il percorso espositivo di “Frequenze” a Cortina d’Ampezzo, culminerà con un evento a fine agosto 2013 con un’istallazione inedita e innovativa nel mondo dell’arte su una delle opere di Liliana Mantione Lanaro, in uno spazio che sarà dedicato proprio per questa mostra ,l’apparecchiatura tecnologica darà vita all’opera stessa dando hai visitatori la possibilità di interagire tramite il proprio movimento con il quadro. Ne conseguiranno una serie di stimoli visivi e sonori che richiamando le “Frequenze “ riportano alla genesi, scintille che si trasformano in vita attraverso un’accentuazione- snaturamento dell’opera stessa.
Data e luogo di questo evento da confermare a breve.
A Cortina d’Ampezzo le opere sono ospitate nel periodo estivo 2013 e possono essere quotidianamente visitate presso i seguenti esercizi:
-“Bredo” - Abbigliamento
-“Cortina Style” - Show Room Pian da Lago
-“El Toulà”- Ristorante
-“Embassy Caffe” - Bar
-“Enoteca Cortina” - da Gerry
-“Parc Hotel Victoria” - Corso Italia
-“Mauro Guerresco” - Via Roma
-“Sandra Verni”- Galleria
-“Villa Oretta” - Ristorante
Nata in Venezuela e residente a Cortina d'Ampezzo, ha imparato dal padre, pittore e maestro d'arte, le tecniche pittoriche, la storia dell'arte e soprattutto l'umilta' necessaria in ogni lavoro di creazione. Definita dopo varie esposizioni "Pittrice della Luce".
I suoi quadri, più di 200 opere, sono visioni di spettri luminosi di diverse entità che attraverso movimenti ondulatori, riescono a mantenere una costante durante ogni metamorfosi: sono montagne che diventano surreali percezioni tra terra ed
aria, diventano cascate come forma di comunicazione tra le diverse Frequenze di origine cosmica, girotondi che ricordano come la nostra natura Umana ha la necessità di preservare la parte ludica ed empatica della nostra anima come primaria forma per superare ogni tipo di barriera creata dalla mente.
“Questo lavoro - spiega l’artista - nasce dalla mia insaziabile curiosità del nostro universo, del nostro mondo, della natura, degli esseri umani e di tutte le interrelazioni che sono vitali e nascono sempre da una Scintilla. Creare e per me un lavoro d'interiorizzazione, far fluire verso l'interno per poi espandersi verso l'esterno."
La sua opera e' stata definita visione surreale che diviene espressione simbolica attraverso l'indicazione rivelatrice della luca stessa.
Il percorso espositivo di “Frequenze” a Cortina d’Ampezzo, culminerà con un evento a fine agosto 2013 con un’istallazione inedita e innovativa nel mondo dell’arte su una delle opere di Liliana Mantione Lanaro, in uno spazio che sarà dedicato proprio per questa mostra ,l’apparecchiatura tecnologica darà vita all’opera stessa dando hai visitatori la possibilità di interagire tramite il proprio movimento con il quadro. Ne conseguiranno una serie di stimoli visivi e sonori che richiamando le “Frequenze “ riportano alla genesi, scintille che si trasformano in vita attraverso un’accentuazione- snaturamento dell’opera stessa.
Data e luogo di questo evento da confermare a breve.
A Cortina d’Ampezzo le opere sono ospitate nel periodo estivo 2013 e possono essere quotidianamente visitate presso i seguenti esercizi:
-“Bredo” - Abbigliamento
-“Cortina Style” - Show Room Pian da Lago
-“El Toulà”- Ristorante
-“Embassy Caffe” - Bar
-“Enoteca Cortina” - da Gerry
-“Parc Hotel Victoria” - Corso Italia
-“Mauro Guerresco” - Via Roma
-“Sandra Verni”- Galleria
-“Villa Oretta” - Ristorante
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology