The Big Draw Italia – il festival del disegno
The Big Draw Italia – il festival del disegno
Dal 16 September 2017 al 17 September 2017
Milano
Luogo: Giardini Indro Montanelli
Indirizzo: Bastioni di Porta Venezia
Curatori: FABRIANO
Parte da Milano la seconda edizione di The Big Draw, il festival internazionale del disegno a cura di Fabriano. Per sabato 16 e domenica 17 settembre è in programma una maratona di due giorni durante i quali si alternano workshop e incontri con artisti e illustratori negli spazi dei Giardini Indro Montanelli. Tutti sono invitati: grandi e piccoli, appassionati e professionisti, per sperimentare, disegnare e divertirsi, liberando la creatività.
I laboratori creativi sono gratuiti e a ciclo continuo per provare il disegno sull’acqua con l’antica arte del Suminagashi, il percorso sensoriale all’interno del parco, la creazione dei colori della natura, per partecipare al maxi disegno sul muro dei colori, fino a sperimentare il movimento delle immagini con lo zootropio. A cadenza oraria il programma prevede Atelier d’Artista con Pat Carra, Chiara Carrer,Dario Cestaro, Giulia Orecchia, Alessandro Sanna e Arianna Vairo che coinvolgono i partecipanti in lezioni e dimostrazioni dal vivo.
La novità di questa seconda edizione è la Stra-disegno, domenica mattina, una grande corsa attraverso il parco alla ricerca di oggetti da raffigurare.
"The Big Draw è un’iniziativa nata per avvicinare e riavvicinare tutti al mondo del disegno, al piacere semplice di riscoprire i dettagli intorno a noi con la matita e un foglio di carta".
Chiara Medioli, FABRIANO
The Big Draw è un ente di beneficenza, fondato nel 2000 in Inghilterra, che promuove una campagna internazionale a sostegno del linguaggio universale del disegno come strumento di apprendimento, come forma di espressione e di invenzione. Un grande festival con migliaia di attività pensate per coinvolgere sia chi ama disegnare sia chi è convinto di non saperlo fare. Fabriano, che da sempre crede nell’importanza del disegno in tutte le sue forme, partecipa attivamente a questo progetto e si è impegnato perché anche l’Italia potesse farne parte sostenendo e promuovendo l’edizione italiana del festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro sanna
·
chiara carrer
·
giulia orecchia
·
arianna vairo
·
pat carra
·
dario cestaro
·
giardini indro montanelli
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology