ARTE.it con l'Ambasciata d'Italia in Russia
ARTE.it sbarca in Russia e collabora con latuaitalia.ru

www.latuaitalia.ru
Ufficio Stampa
28/04/2015
Grazie a un accordo di collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Russia, i contenuti di ARTE.it saranno disponibili su www.latuaitalia.ru, il nuovo sito di promozione dell’Italia lanciato in occasione di EXPO2015.
Il portale, realizzato in lingua russa e in italiano, ha come obiettivo quello di comunicare e diffondere le meraviglie italiane e si rivolge alle persone interessate a conoscere e ad approfondire la conoscenza dell’Italia e ai turisti che intendono visitare il nostro Paese.
La redazione di ARTE.it fornirà ogni settimana una serie di articoli dedicati al patrimonio artistico e culturale italiano e pubblicati sul proprio magazine online oltre a una selezione delle principali mostre d’arte segnalate nel calendario che, con oltre 4.000 eventi su base annua, è una delle principali fonti di informazione per addetti ai lavori e pubblico generalista.
Per ARTE.it, l’editore digitale che ha come missione quella di valorizzare il patrimonio residente d’arte e cultura attraverso la costruzione del database dei beni d’arte presenti sul territorio e la realizzazione delle Art City Guide in formato di app per smartphone e tablet, si tratta di un’iniziativa prestigiosa che consente di allargare l’orizzonte della propria audience e di raggiungere un pubblico specifico oltre i confini dell’Italia.
italia
·
russia
·
arte
·
cultura
·
news
·
cultura
·
arte
·
italia
·
portale web
·
calendario mostre
·
magazine
·
russia
·
portale web
·
calendario mostre
·
magazine
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce