Il "progetto rivoluzionario" della Città Eterna è cominciato lo scorso 3 agosto
Un questionario destinato ai romani dopo la “chiusura” dei Fori Imperiali

Fori imperiali
La redazione
27/08/2013
Roma si rivolge ai suoi cittadini. Dopo l'attuazione del progetto di chiusura al traffico dei Fori Imperiali nella Città Eterna, il Campidoglio distribuisce un questionario con lo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte dai residenti e dai commercianti riguardo alla pedonalizzazione del sito.
L'antica strada romana è stata chiusa al traffico all'inizio di agosto, scatenando non poche reazioni. Il Campidoglio lo ha definito un “Progetto rivoluzionario che chiama in causa il futuro della città". Per questo il Comune di Roma distribuirà oltre mille questionari fino al 30 agosto.
L'analisi dei questionari sarà ultimata il prossimo 3 settembre.
L'antica strada romana è stata chiusa al traffico all'inizio di agosto, scatenando non poche reazioni. Il Campidoglio lo ha definito un “Progetto rivoluzionario che chiama in causa il futuro della città". Per questo il Comune di Roma distribuirà oltre mille questionari fino al 30 agosto.
L'analisi dei questionari sarà ultimata il prossimo 3 settembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma