Nicola Ponzio. Continuum

Nicola Ponzio. Continuum
Dal 3 September 2016 al 16 October 2016
Verduno | Cuneo
Luogo: Real Castello
Indirizzo: piazza Canonico Borgna Don Pietro 9
Orari: 9-12 / 15-19; chiuso mercoledì
Sito ufficiale: http://realcastello.com/category/arte-nel-castello/
Il 3 settembre 2016 alle 17 al Real Castello di Verduno saràinaugurata Continuum, la mostra di Nicola Ponzio (Napoli, 1961, vive e lavora a Torino) nella quale saranno presentate una serie di opere inedite site-specific con le quali l’artista approfondisce la propria ricerca sulla luce, lo spazio, il tempo e il linguaggio.
Chiave di volta dell’intero progetto espositivo è Blu continuo, un trittico su tela di grandi dimensioni suddiviso in 36 blocchi di testo organizzati per scarti infinitesimi di blu (ottenuti con stampa Fine Art per fotografia digitale, una tecnica particolare che utilizza tecnologia a getto d’inchiostro), nei quali sono trascritte migliaia di definizioni tratte dall’enciclopedico dizionario dei colori a cui Nicola Ponzio lavora da anni, combinando ricerca filologica e invenzione all’interno di una rigorosa griglia concettuale.
La mostra prosegue con una serie di lavori caratterizzati da una chiara matrice sperimentale che pone l’accento sul significato dell’opera d’arte esaminata nelle sue procedure. Tramite l’uso di tecniche e materiali disparati che vanno dall’olio minerale racchiuso in teche di plexiglass alle etichette autoadesive colorate a mano e applicate su carta di giornale, dai video su tablet collocati nello spazio agli esperimenti con i colori ad olio, fino a includere un uso ironico e spregiudicato del ready-made, Ponzio lancia la sua sfida interrogandosi sul ruolo della pratica artistica, cercando un dialogo con l’ambiente circostante e un’apertura alla relazione con il pubblico.
Nicola Ponzio (Napoli, 1961), vive e lavora a Torino. Artista visivo e poeta, ha esordito nel 1987 nella Galleria Tucci Russo, proseguendo il proprio percorso espositivo con diverse mostre personali e collettive sia in Italia sia all’estero.
Suoi testi sono apparsi su Nuovi Argomenti, L’Ulisse, Nazione Indiana, gammm, eexxiitt. Ha pubblicato Abracadabra (Arcipelago-itaca 2015, postfazione di Renata Morresi), Scanning, con le fotografie di Paolo Mussat Sartor, postfazione di Marco Giovenale (Corraini Edizioni, 2014), l’e-book Breve storia del blu, 2014, gammm.org, Il mio nome nel tuo nome, postfazione di Giampiero Marano (Oèdipus, 2014), 10 Wunderkammern (La camera verde, 2012), L’equilibrio nell’ombra (LietoColle, 2007), Esercizi del rischio (e-book, Biagio Cepollaro e-dizioni, 2007), Gli ospiti e i luoghi (Nuova Editrice Magenta, 2005). È presente in antologie e testi critici.
Orario: 9-12 / 15-19; chiuso mercoledì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons