Vittorio Buratti. La natura in casa
Vittorio Buratti. La natura in casa, SPACEinteriors, Bologna
Dal 25 January 2014 al 8 March 2014
Bologna
Luogo: SPACEinteriors
Indirizzo: via di Corticella 205
Orari: da martedì a sabato 9.30-12.30/ 15-19; mercoledi 9.30-19
Curatori: Massimo Cotto, Marco Mango
Telefono per informazioni: +39 051 6388177
E-Mail info: info@giobur.it
Sito ufficiale: http://www.spaceinteriors.it
Sabato 25 gennaio dalle ore 19.00, presso lo showroom SPACEinteriors di Bologna, in collaborazione con la Galleria 42 Contemporaneo di Modena, inaugura la mostra personale di Vittorio Buratti intitolata "La natura in casa" a cura di Massimo Cotto e Marco Mango. "Una casa e' una casa, e' una casa, e' una casa. Identità, passato, memoria presente, evoluzione nei tempi. Carattere dell'individuo, di un insieme, figlia del pensiero dell'architettura di chiunque, dove anche la più piccola e voluta presenza diventa una storia. Un gesto. Tutto ciò che occupa uno spazio all'interno di essa, sia una misura di progettazione consapevole e funzionale o solamente emozionale da una diversa direzione al suo contenuto, per un altrove che come le betulle di Buratti si interrogano sul ritmo della natura portando l'ambiente domestico a riflettere sulla sofferenza dell'ambiente natura per un amore sempre più lontano. Un quadro, una sedia, un tavolo, un divano, un vaso, una lampada, sono una presenza da vivere, da osservare, da dimenticare per poi ritornare attraverso il loro spirito che ci e' stato trasmesso ad essere qualcosa di unico e irripetibile". (Marco Mango). Vittorio Buratti è un prodigio di innocenza. Si avvicina alle tele come un bambino alla vita. Le sue opere non conoscono corruzione, come se l’artista centese vivesse in un universo a parte, dove le uniche storture accettate sono quelle dei chiodi che reggono il quadro, perché a volte è una lieve imperfezione a dare il tocco finale. La natura che anima i suoi quadri è restituita al suo antico e primigenio splendore ed è per questo che i lavori di Buratti sono guidati da una forza invincibile, sono luce e suono, sono il mondo che canta. È bello sapere che esistono persone come lui, che vivono dentro un quadro e che non hanno altra cornice che quella della purezza, della musica che non si arresta e si moltiplica all’infinito, come una nenia perfetta, come un canto circolare che lega indissolubilmente il Creato e il Creatore, nel senso sia di artista che di Dio". (Massimo Cotto)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology