San Giovanni Battista
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
La statua in legno policromo del Donatello è l’unica che rimane del periodo 1450-1453, successivo al soggiorno padovano dell’artista. Venne commissionata dalla comunità fiorentina a Venezia dopo che essa aveva ottenuto una cappella alla Chiesa dei Frari. Il santo è raffigurato nella tipica iconografia dell’eremita con le vesti di pelli e il cartiglio con la frase pronunciata da Santo sulle rive del fiume Giordano: "Ecce agnus Dei".
SAN GIOVANNI BATTISTA ● VENEZIA ● DONATELLO ● DONATO DI NICCOLò DI BETTO BARDI ● CHIESA DI SANTA MARIA GLORIOSA DEI FRARI ● FRARI
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Tomba di Giovanni Crivelli
									1432 | Sepolcro
								
									Tomba di Giovanni Crivelli
									1432 | Sepolcro
								
						   
							 San Giovanni Battista
									1438 | Legno dipinto
								
									San Giovanni Battista
									1438 | Legno dipinto
								
						   
							 Sepolcro di Baldassarre Cossa
									1421 | Sepolcro
								
									Sepolcro di Baldassarre Cossa
									1421 | Sepolcro
								
						   
							 San Marco
									1411 | Statua
								
									San Marco
									1411 | Statua
								
						   
							 Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra)
									1460 | Bronzo
								
									Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra)
									1460 | Bronzo
								
						   
							 Annunciazione
									1434 | Pietra
								
									Annunciazione
									1434 | Pietra
								
						   
							 Cantoria
									1433 | Statua | 348 x 570 cm.
								
									Cantoria
									1433 | Statua | 348 x 570 cm.
								
						   
							 Maddalena penitente
									1453 | Statua | 188 x 0 cm.
								
									Maddalena penitente
									1453 | Statua | 188 x 0 cm.
								
						   
							 Abacuc
									Statua | 195 x 54 cm.
								
									Abacuc
									Statua | 195 x 54 cm.
								
						   
							 Giuditta e Oloferne
									1453 | Statua | 236 x 0 cm.
								
									Giuditta e Oloferne
									1453 | Statua | 236 x 0 cm.
								
						   
							 San Giorgio
									1416 | Statua | 209 x 0 cm.
								
									San Giorgio
									1416 | Statua | 209 x 0 cm.
								
						   
							 San Ludovico da Tolosa
									1423 | Bronzo dorato | 226 x 85 cm.
								
									San Ludovico da Tolosa
									1423 | Bronzo dorato | 226 x 85 cm.
								
						   
							 Madonna della Mela
									1400 | Statua | 90 x 64 cm.
								
									Madonna della Mela
									1400 | Statua | 90 x 64 cm.
								
						   
							 Madonna dei Cordai
									1433 | Stucco policromo e dorato
								
									Madonna dei Cordai
									1433 | Stucco policromo e dorato
								
						   
							 Sepolcro del Cardinale Brancaccio
									1426 | Sepolcro
								
									Sepolcro del Cardinale Brancaccio
									1426 | Sepolcro
								
						   
							 Crocifisso Ligneo
									1420 | Legno dipinto
								
									Crocifisso Ligneo
									1420 | Legno dipinto
								
						    
					 
					