Scalinata
Biblioteca Medicea Laurenziana
Il dislivello tra vestibolo e la sala lettura fu colmato dalla celebre scalinata tripartita progettata da Michelangelo; l’artista aveva previsto l’utilizzo del legno di noce ma Cosimo I volle che Bartolomeo Ammannati, realizzatore materiale dell’opera, la costruisse in pietra serena. Le linee rette dei gradini laterali creano un effetto di contrasto con quelli centrali, curvi, ottenendo l’effetto di una “colata” lavica.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Cappella Sistina
									1475 | Affresco
								
									Cappella Sistina
									1475 | Affresco
								
						   
							 Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino
									1503 | Statua
								
									Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino
									1503 | Statua
								
						   
							 Giudizio Universale
									1536 | Affresco | 206 x 311 cm.
								
									Giudizio Universale
									1536 | Affresco | 206 x 311 cm.
								
						   
							 Crocifissione di San Pietro
									1546 | Affresco | 662 x 625 cm.
								
									Crocifissione di San Pietro
									1546 | Affresco | 662 x 625 cm.
								
						   
							 Pietà
									1497 | Statua
								
									Pietà
									1497 | Statua
								
						   
							 Tomba Giulio II
									1505 | Sepolcro
								
									Tomba Giulio II
									1505 | Sepolcro
								
						   
							 San Giovanni Battista
									1490 | Gruppo scultoreo
								
									San Giovanni Battista
									1490 | Gruppo scultoreo
								
						   
							 Cristo della Minerva
									1519 | Gruppo scultoreo
								
									Cristo della Minerva
									1519 | Gruppo scultoreo
								
						   
							 Cappella Sforza
									1561 | Cappella
								
									Cappella Sforza
									1561 | Cappella
								
						   
							 Pietà Rondanini
									1552 | Statua
								
									Pietà Rondanini
									1552 | Statua
								
						   
							 Pietà Bandini
									1547 | Statua | 226 x 0 cm.
								
									Pietà Bandini
									1547 | Statua | 226 x 0 cm.
								
						   
							 Genio della Vittoria
									1532 | Statua | 261 x 0 cm.
								
									Genio della Vittoria
									1532 | Statua | 261 x 0 cm.
								
						   
							 Tondo Doni
									1506 | Tempera su tavola | 120 x 0 cm.
								
									Tondo Doni
									1506 | Tempera su tavola | 120 x 0 cm.
								
						   
							 Crocifisso
									1493 | Legno dipinto
								
									Crocifisso
									1493 | Legno dipinto
								
						   
							 Sagrestia Nuova
									1521 | Opera architettonica
								
									Sagrestia Nuova
									1521 | Opera architettonica
								
						   
							 Madonna col Bambino (Madonna Medici)
									1521 | Statua | 226 x 0 cm.
								
									Madonna col Bambino (Madonna Medici)
									1521 | Statua | 226 x 0 cm.
								
						   
							 Sacrestia Nuova
									1521 | Opera architettonica
								
									Sacrestia Nuova
									1521 | Opera architettonica
								
						   
							 Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino
									1524 | Statua | 650 x 470 cm.
								
									Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino
									1524 | Statua | 650 x 470 cm.
								
						   
							 Monumento di Giuliano duca di Nemours
									1524 | Statua | 650 x 470 cm.
								
									Monumento di Giuliano duca di Nemours
									1524 | Statua | 650 x 470 cm.
								
						   
							 Scalinata
									Scala
								
									Scalinata
									Scala
								
						   
							 Sala di lettura
									Opera architettonica
								
									Sala di lettura
									Opera architettonica
								
						   
							 Prigioni
									1530 | Statua
								
									Prigioni
									1530 | Statua
								
						   
							 David
									1502 | Statua | 410 x 0 cm.
								
									David
									1502 | Statua | 410 x 0 cm.
								
						   
							 San Matteo
									1505 | Statua | 216 x 0 cm.
								
									San Matteo
									1505 | Statua | 216 x 0 cm.
								
						   
							 Tondo Pitti
									1503 | Bassorilievo marmoreo | 85 x 62 cm.
								
									Tondo Pitti
									1503 | Bassorilievo marmoreo | 85 x 62 cm.
								
						   
							 Bacco
									1497 | Statua | 174 x 203 cm.
								
									Bacco
									1497 | Statua | 174 x 203 cm.
								
						   
							 Busto di Bruto
									1539 | Statua | 74 x 96 cm.
								
									Busto di Bruto
									1539 | Statua | 74 x 96 cm.
								
						   
							 Madonna della Scala
									Bassorilievo marmoreo | 55 x 40 cm.
								
									Madonna della Scala
									Bassorilievo marmoreo | 55 x 40 cm.
								
						   
							 Centauromachia
									1490 | Altorilievo | 84 x 90 cm.
								
									Centauromachia
									1490 | Altorilievo | 84 x 90 cm.
								
						    
					 
					