sabato 15 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 01/03/2013

    1: Rosso Fiorentino - Gli esordi del Manierismo

    Insieme al Pontormo, il Rosso Fiorentino, soprannome di Giovanni Battista di Jacopo, è la figura-chiave ...

  • 26/07/2011

    Summer by... n° 11 Alberto Mugnaini // Rosso Fiorentino

    Rosso Fiorentino, Deposizione dalla croce, 1521, tavola centinata, cm 341 x 201, Volterra, Pinacoteca ...

Vedi Anche


Caravaggio Michelangelo Merisi

Caravaggio

Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini

Firenze 03/11/1500 · Firenze 13/02/1571
Orazio Gentileschi Orazio Lomi

Orazio Gentileschi

Pisa 09/10/1563 · Londra 1639
Parmigianino Girolamo Francesco Maria Mazzola

Parmigianino

Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540
Giambologna Jean de Boulogne

Giambologna

Douai 1529 · Firenze 1608
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava 14/11/2025

Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava

Non solo Firenze e Roma: anche a Bologna Michelangelo trascorse anni importanti della sua vita, lasciando opere indimenticabili. A 550 anni dalla nascita del genio rinascimentale, la città felsinea ...
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze

    Matrimonio della Vergine

    Basilica di San Lorenzo

  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze

    Assunzione

    Basilica –santuario della Santissima Annunziata

 

 

 
 
ARTISTI immagine di Andrea Mantegna

Andrea Mantegna

 

OPERE immagine di La Madonna delle Perle

La Madonna delle Perle

Museo Diocesano

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Corona

Chiesa di Santa Corona

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • al 14 novembre al 15 febbraio
      "> Bologna | 14/11/2025 Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
       
    • Dal 15 novembre al KMSKA
      "> Mondo | 14/11/2025 Ad Anversa Magritte racconta se stesso
       
    • Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
      "> 13/11/2025 Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • La Dante Firenze | Monumento Casa di Tommaseo
    • Roma | Opera Estasi Ludovica Albertoni
    • Roma | Opera Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
    • Bologna | Opera Athena Lemnia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati